L'incostituzionalità "prospettata" dell'ergastolo ostativo.
- Autori: Romano, Bartolomeo
- Anno di pubblicazione: 2021
- Tipologia: Nota a sentenza
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/516538
Abstract
La Corte costituzionale, pur ritenendo la disciplina dell’ergastolo ostativo - nella parte nella quale preclude in modo assoluto, a chi non abbia utilmente collaborato con la giustizia, la possibilità di accedere al procedimento per chiedere la liberazione condizionale, anche quando il suo ravvedimento risulti sicuro - in contrasto con gli articoli 3 e 27 della Costituzione e con l’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, ha deciso di rinviare la trattazione delle questioni al giorno 10 maggio 2022, per consentire un intervento al legislatore.