Lacune neonatali: l’aplasia cutis congenita
- Authors: Schierz M.; Piro E.; Corsello G.
- Publication year: 2020
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/620100
Abstract
L’aplasia cutis congenita (ACC) è in genere una malformazione cutanea isolata, che si manifesta alla nascita come lesione ectodermica erosa-ulcerata, millimetrica, demarcata, rotondeggiante o stellata, oppure come focolaio cicatriziale fibrotico, atrofico, sottoslivellato1 . Talvolta può richiedere un iter diagnostico-terapeutico complesso multidisciplinare per un’estensione più ampia (paziente 1), per l’associazione ad altre malformazioni o per una presentazione atipica che rende la diagnosi differen ziale complessa (paziente 2).