Vocazione territoriale. Una Summer School per la Rinascita delle Aree Interne Siciliane
- Authors: Lombardo, Luisa; Morvillo, Samuele
- Publication year: 2024
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/666785
Abstract
Le aree interne della Sicilia, come quelle dei Sicani e delle Madonie, sono custodi di un’antica eredità culturale che è stata tramandata di generazione in generazione. I comuni di Palazzo Adriano, Isnello, Polizzi Generosa e Petralia Sottana possiedono un patrimonio di conoscenze, tradizioni e valori che rischiano di essere perduti a causa dello spopolamento e della mancanza di opportunità per i giovani. Questi luoghi, quasi dimenticati oggi, conservano storie, leggende, saperi artigianali e rituali che rappresentano la vera anima della Sicilia e che, se non adeguatamente valorizzati, potrebbero scomparire nel tempo. In questo contesto nasce la Sicilian Inner Areas Summer School (SIAS2), un’iniziativa volta a promuovere la riscoperta e la trasmissione di questa eredità culturale. Finanziata dall’Agenzia Italiana per la Gioventù e dal Corpo Europeo di Solidarietà , SIAS2 è stata progettata per coinvolgere i giovani nella conoscenza diretta del patrimonio delle aree interne e per promuovere un’interazione intergenerazionale.