Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MANUEL MANCINI

Dalla Teoria della Probabilità alla Crittografia: un'analisi di caso

Abstract

Il seguente lavoro ha come scopo primario quello di fornire l’analisi e gli esiti di una sperimentazione condotta all’interno delle classi terza e quinta di un liceo scientifico, riguardante rispettivamente l’introduzione della "Crittografia" e della "Teoria della Probabilità". L’articolo è così suddiviso: analisi del contesto culturale e sociale; aspetto metodologico e formalizzazione teorica degli argomenti introdotti; risultati raggiunti dagli studenti e conclusioni tratte sulla "bontà" della metodologia didattica adottata. Nelle classi in questione è stata svolta una previa attività di osservazione della durata di 60 ore, nella quale sono state evidenziate lacune e difficoltà nell’apprendimento della disciplina. La sperimentazione ha avuto una durata totale di 15 ore.