Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MANFREDI MATASSA

Tutela dei diritti sociali e 'interessi' delle nuove generazioni

Abstract

Negli ultimi anni, il dibattito sulla tutela dei diritti sociali ha assunto una rinnovata centralità nel dibattito giuridico nazionale, europeo e internazionale. Sfide globali di grande portata e impatto, come il cambiamento climatico, la rapida evoluzione tecnologica, le significative transizioni demografiche e le crescenti disuguaglianze, hanno catalizzato un'analisi più approfondita del ruolo e della portata dei diritti sociali. Il presente articolo non solo si propone di descrivere le implicazioni di questa ridefinizione, proponendo un esame critico dell'attuale regime di tutela dei diritti sociali in Italia e valutando le prospettive di un loro rafforzamento nel contesto europeo e internazionale, ma intende anche sottolineare l'importanza di un approccio multilivello che possa valorizzare gli interessi intergenerazionali. In particolare, dopo aver definito alcune questioni di tipo terminologico e ripercorso in chiave critica i principali ostacoli che hanno impedito l’affermarsi nel corso dell’ultimo ventennio di un ‘diritto delle nuove generazioni’ in senso stretto, lo studio analizza il tema della responsabilità intergenerazionale alla luce delle recenti modifiche all’art. 9 Cost.