LA FRONTIERA APERTA DI GLORIA ANZALDUA
- Authors: MINARDI G
- Publication year: 2020
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/432521
Abstract
Con il suo complesso testo Borderlands/La Frontera del 1987, tradotto in italiano solo nel 2000, Anzaldúa ha dato grande impulso alla letteratura e alla coscienza chicana, ponendo al centro del dibattito politico ed estetico la questione/simbolo della frontiera e le sue implicazioni culturali. Borderlands/La Frontera è un testo dove, insieme a diversi stili di scrittura, si mescolano storia e mito, spagnolo e inglese, esperienze personali e poesia. Con quest’opera Anzaldúa ci introduce in uno spazio fronterizo, un luogo di passaggio, contraddizioni e conflitti. Un luogo che è altro da tutto ed è altro ancora. Questo luogo geografico è la frontiera tra Messico e Stati Uniti, una striscia di terra che per molti latinos è la contemporanea chimera de El Dorado.