sotto traccia alla luce del sole: IL CONTESTO ARTISTICO NELLA RINASCITA DI PALERMO
- Autori: Diego Mantoan; Claudio Gulli
- Anno di pubblicazione: 2024
- Tipologia: Curatela
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/668145
Abstract
Le pagine di questo volume consegnano ai lettori i risultati di quattro conversazioni che si sono svolte a Palazzo Butera nel febbraio 2024 con molti dei protagonisti non istituzionali della rinascita creativa di Palermo, i quali hanno contribuito a costruire una nuova immagine del capoluogo siciliano nel corso dell’ultimo decennio. Pensato come momento di analisi e scambio sul ruolo e i problemi del contesto artistico palermitano, il dibattito si articola lungo quattro assi tematici che gettano luce sull’ambiente urbano, anche in considerazione del progressivo confronto che ha messo la città sotto i riflettori del mondo dell’arte internazionale. La prima conversazione affronta i segni pubblici impressi dalla svolta creativa di Palermo quale scrittura che si fa interprete dello spirito della città . La seconda si occupa delle azioni quotidiane portate avanti dalle persone che hanno scelto il capoluogo come campo urbano e sociale in cui portare avanti pratiche artistiche. La terza conversazione è incentrata sugli spazi rigeneranti che singoli artisti o collettivi hanno recuperato per costruire proposte di rivivificazione nella geografia cittadina. La quarta inquadra i tempi circolari dell’intervento artistico virtuoso volto ad alimentare ecosistemi autonomi.