Innovare e sviluppare l'imprenditorialità . Giovani e nuove prospettive per il lavoro
- Authors: La Commare, U
- Publication year: 2013
- Type: Capitolo o Saggio (Capitolo o saggio)
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/97674
Abstract
L'affermazione dei valori della legalità non può prescindere dall'esercizio della libertà dei giovani di poter coronare le proprie aspirazioni contribuendo collettivamente allo sviluppo del territorio. Il riuso, anche a fini educativi, di un bene confiscato alla mafia pensato come laboratorio di innovazione, sviluppo e legalità dedicato ai giovani del territorio è stato uno dei motivi ispiratori della Scuola Livatino-Saetta. La Scuola è stata pensata come un momento di aggregazione giovanile per progettare insieme percorsi per il futuro. Un momento educativo in cui i giovani possano trarre ragioni di fiducia e di speranza dalla possibilità · di condividere con altri giovani un percorso di crescita personale e collettiva. Un momento di riflessione per una partecipazione più attiva nella società e nell'economia.