Specie arboree esotiche invasive: il caso di Robinia e Ailanto
- Autori: Sitzia Tommaso; Campagnaro Tommaso; La Mantia Tommaso
- Anno di pubblicazione: 2019
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/514400
Abstract
Le specie arboree esotiche invasive non di rado rappresentano una quota significativa della composizione dendrologica dei boschi di neoformazione e preoccupano per gli impatti che possono causare sulla biodiversità . Recentemente, il timore riguarda i possibili effetti causati agli ecosistemi boschivi: infatti, gli ecosistemi forestali e quelli a essi contigui, come pascoli e prati permanenti, apparentemente più resilienti rispetto ad altri tipi di ecosistemi, ne subiscono l'aggressività in modo significativo e, anche in forza di provvedimenti legislativi, la pianificazione e gestione silvopastorale è chiamata a prestare sempre più attenzione a questo tema.