Quali formazioni boschive in un clima più caldo?
- Autori: Tinner, W; Conedera, M; Bugmann, H; Colombaroli, D; Vescovi, E; Heiri, O; Joos, F; Luterbacher, J; La Mantia, T; Pasta, S; Pedrotta, T; Manetti, MC; Henne, PD;
- Anno di pubblicazione: 2016
- Tipologia: Articolo in rivista (Articolo in rivista)
- Parole Chiave: Cambiamenti climatci, foreste
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/200055
Abstract
La plurimillenaria azione dell'uomo sugli ecosistemi sudalpini, e mediterranei in particolare, ha fortemente alterato i consorzi vegetali e spesso cancellato le specie arboree che in natura dominerebbero nelle attuali condizioni ambientali. Tale lacuna rende molto difficile pronosticare quali specie sarebbero le meglio adattate a eventuali futuri cambiamenti climatici.