Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

PAOLO LI DONNI

Invecchiamento, spesa sanitaria e distribuzione delle risorse

Abstract

La pandemia di SARS-Cov-2 costituisce il più recente esempio di shock sanitario, le cui conseguenze hanno avuto ripercussioni anche in ambito economico e politico. Una delle sfide maggiori è stata rappresentata dall’organizzazione e dalla gestione delle risorse sanitarie: se tra il 2015 ed il 2019 la spesa sanitaria annua, in termini reali, è cresciuta in media del 3,2% nei paesi OCSE; nel biennio 2020-2021 l’incremento, sempre in termini reali, è stato di 8,3 punti percentuali (OCSE, 2024). La pandemia ha causato un’intensificazione senza precedenti delle quote di PIL destinate alla spesa sanitaria, tuttavia, sarebbe erroneo ricondurre tale aumento solo a un momento emergenziale e straordinario.