Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

ROSARIO INDELICATO

MECCANISMI DI ROTTURA DI UNA FONDAZIONE SUPERFICIALE POSTA SU UN BANCO DI TERRENO CHE INCLUDE UNO STRATO DEBOLE

  • Authors: Marco Rosone, Maurizio Ziccarelli, Rosario Indelicato
  • Publication year: 2024
  • Type: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/670864

Abstract

Nel campo delle applicazioni geotecniche, la presenza di particolari dettagli costitutivi dei terreni, come strati, anche molto sottili, con caratteristiche meccaniche più scadenti rispetto a quelle dell’ammasso circostante, è una evenienza più frequente di quanto si pensi. L’effetto che uno strato debole orizzontale può avere sul comportamento meccanico di strutture di fondazione superficiali è stato analizzato in modo parametrico attraverso una modellazione numerica agli elementi finiti. Le analisi effettuate hanno evidenziato che la presenza dello strato debole modifica la forma delmeccanismo di rottura, riducendone il volume interessato con conseguente riduzione significativa del carico limite. Tale effetto è significativo per profondità dello strato debole dell’ordine di 4-5 volte la larghezza della fondazione. A profondità maggiori esso diventa trascurabile. I risultati ottenuti dalle analisi numeriche evidenziano che la caratterizzazione di dettaglio del volume geotecnicamente significativo è fondamentale anche per valutare il comportamento meccanico di opere semplici quali le fondazioni dirette.