Qualità fisica del suolo in un’area ad uso agricolo tradizionale della Sicilia centrale
- Authors: Bagarello, V; Castellini, M; Iovino, M
- Publication year: 2012
- Type: Proceedings
- Key words: qualità fisica, suolo
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/79448
Abstract
Nella memoria viene valutata la qualità fisica dei suoli di un’area in cui sono presenti usi del suolo a basso impatto tipici della collina interna siciliana. La valutazione è stata effettuata utilizzando i tradizionali indici basati sulla curva di ritenzione idrica, integrati da misure della porosità dinamica effettuate con l’infiltrometro a depressione. Secondo le classificazioni comunemente adottate, condizioni di qualità fisica prossime a quelle ottimali si sono riscontrate solamente nel suolo sottoposto ad avvicendamento colturale e lavorato secondo pratiche tradizionali. Nel rimboschimento, la qualità fisica dello strato superficiale è risultata non ottimale anche come conseguenza del pascolamento. Il sito naturale e l’oliveto hanno evidenziato qualità fisica del suolo scadente. Gli indicatori di natura “dinamica” hanno dato origine a valutazioni coerenti con gli indici di tipo capacitivo di cui possono costituire un’utile integrazione.