Dalla Natura all'Arte, dall'Arte alla Natura
- Autori: Riccardo Guarino
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/672983
Abstract
Penso che l’unica fruizione possibile degli ecosistemi naturali sia quella che non lascia tracce. Purtroppo, la maggior parte dei visitatori delle aree protette le percepisce invece come appendici ricre- ative del proprio quotidiano, con utili e servizi a pretendere, nel nome della fruibilità . Così nasce un triste connubio fra persone legate a interessi locali non certo naturalistici e persone ad essi estranee, che frequentano parchi naturali ed aree protette per distrarsi, per divertirsi o per altre finalità sempre e comunque incentrate sui propri sensi, su un sentire tipicamente umano di interazione con i propri simili, in cui il contesto naturale svolge la funzione di elemento scenico da consacrare alle proprie gesta.