Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

GIROLAMO GUADAGNA

La committenza dell’arcivescovo Ferdinando Bazán de Benavides nella Palermo delle utopie

Abstract

Lo studio propone, attraverso documenti inediti, la committenza dell'arcivescovo La Ferdinando Bazán de Benavides, durante il suo governo palermitano dal 1686 al 1702, in un contesto particolare per la città definito la "Palermo delle utopie". Il ruolo dell'arcivescovo, sinora rimasto trascurato, si rivela fondamentale per il suo contributo allo sviluppo di nuove tendenze artistiche.