Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

STEFANO FRICANO

Digitale, cultura e sviluppo nella transizione Covid: una interpretazione berliniana

Abstract

Il presente contributo prende spunto dall’esperienza del progetto PO FESR AUGuSTUS, esperienza che vuole generare un nuovo modo di fruire dei beni culturali con tecnologie innovative. Nel quadro delle attività di ricerca condotte presso il dSEAS, ci siamo interessati alle motivazioni che hanno spinto (pre-COVID) i gestori dei beni culturali europei ad adottare strategie consapevoli e formalizzate di digitalizzazione dei contenuti gestiti. Basandoci sulla survey ENUMERATE (Fricano, Pirrone 2020; Nauta et al. 2017), si è constatato come (pre-COVID) la motivazione più significativa fosse quella di una migliore conservazione dei beni, in un’ottica di non-uso.