Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

CARLA FAILLA

Digital Platforms e cripto-attività

Abstract

La moneta, in tutte le sue forme, come strumento intermedio di scambio, è nata ed esiste grazie a un'economia viva che la necessita. Dopo aver descritto le principali caratteristiche del nuovo “linguaggio monetario” della criptovaluta, l'Autore analizza la nuova proposta di quadro normativo dei token di moneta elettronica, alla luce dello sviluppo di nuove forme di moneta e di scambio, cercando di individuare un punto di contatto tra l'intenzione del legislatore e la proliferazione di nuove risorse crittografiche all'interno dei nuovi mercati delle Big Tech. La complessa configurazione giuridica delle cripto-attività e il loro possibile utilizzo come mezzo di pagamento, spinge infatti l'interprete a guardare al fenomeno sotto le lenti del diritto privato regolatorio, confrontandosi con una realtà che non è o (meglio) non deve necessariamente essere considerata fattore positivo o negativo ma – sicuramente – non è neutra.