Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARCO DI DONATO

Hezbollah. Storia del Partito di Dio

Abstract

Questa nuova edizione dell'originaria monografia pubblicata nel 2015, vede la luce tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Da oltre un anno, a seguito del 7 ottobre 2023, il Vicino Oriente è di nuovo in fiamme. Non che non che non lo sia stato negli ultimi anni in una sequela quasi ininterrotta di guerre, conflitti e nuovi gruppi terroristici che si sono affermati sullo scenario regionale con sempre maggiore convinzione nel mondo post-2001. Eppure l'intensità del conflitto che si è raggiunto su scala regionale dopo l'autunno del 2023 è stata devastante tanto da aver inevitabilmente provocata una serie di cambiamenti, impattando altrettanto inevitabilmente sulla regione e sui suoi attori protagonisti. Hezbollah è certamente fra questi. Tuttavia, per capire questi cambiamenti bisogna fare obbligatoriamente un passo indietro o forse più di uno e rileggere Hezbollah attraverso il prisma della storia: della sua storia e di quella che riguarda i contesti nazionale ed internazionale in cui agisce ed ha agito. Una storia che nasce nel 1982 con l'operazione pace per la Galilea e che si evolve secondo forme non lineari sino ad oggi. Ed è proprio questa evoluzione che il presente libro prova a presentare, ed è proprio quell’evoluzione, successiva al 2013, ossia successiva al coinvolgimento di Hezbollah nella crisi siriana, che questo nuovo volume prova a dipanare nella sua forma ultima e più aggiornata rimanendo consapevole della complessità dell'argomento.