Vescovi di regio patronato nei domini italiani della Monarchia spagnola. Primi dati per una storia sociale dell’episcopato della prima età moderna
- Autori: D'Avenia, Fabrizio
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/645413
Abstract
In una prospettiva di storia sociale del clero, il contributo offre un primo quadro di sintesi del profilo dei vescovi di regio patronato spagnolo nell’Italia della prima età moderna, titolari di diocesi nei regni di Napoli e di Sicilia, e nel ducato di Milano, con particolare riferimento a quelli originari della penisola. I dati analizzati, che consentono un confronto con la configurazione del regio patronato nei regni di Castiglia e Aragona, aggregano e mettono in relazione informazioni sulle diocesi (rendite, status istituzionale, collocazione geografica) e sui loro presuli (nazionalità e città di provenienza, numero di diocesi rette, età e durata del mandato episcopale, eventuale affiliazione al clero regolare, con il dettaglio degli ordini religiosi coinvolti, ricorrenze di cognomi e comuni appartenenze familiari; condivisione degli stessi consacratori principali).