Un uso economico della violenza o una sua nuova declinazione?
- Authors: DINO A
- Publication year: 2021
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/485865
Abstract
Il nesso tra mafia e violenza è, anche simbolicamente, tra i più rilevanti. “Capitale elementare” delle mafie, la violenza crea legami e relazioni; è un fattore identitario, strumento d’esibizione simbolica del potere, mezzo per demarcare il limite dell’appartenenza e della legittimità, assumendo, quando occorre, forme più raffinate e qualificate. Tenendo presente la sua declinazione in termini qualitativi più che la sua maggiore o minore incidenza in termini quantitativi, vanno lette le risposte alla domanda se oggi, rispetto al passato, la mafia sia più o meno incline alla violenza (o se sia “violenta” come prima).