Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

PELLEGRINO CONTE

Frammenti di Chimica

Abstract

"FRAMMENTI DI CHIMICA. Come smascherare falsi miti e leggende" nasce, come afferma l'autore stesso, "dal desiderio di condividere la mia passione per la scienza e soprattutto dalla voglia di far capire che quanto si legge in rete deve essere sempre giudicato criticamente. In altre parole, bisogna sempre diffidare dei santoni che dicono di se stessi di essere novelli Giordano Bruno o redivivi Galileo Galilei perché le loro idee scientifiche (in realtà pseudo-scientifiche) sono osteggiate dai guru della “scienza ufficiale”. Non esiste alcuna “scienza ufficiale”. Come avrò modo di dimostrare, esiste un solo tipo di scienza ed è quella che segue delle regole ben precise – ovvero le regole del metodo scientifico – al di fuori delle quali non esiste “scienza”, ma solo pseudo-scienza". La vita è chimica, la chimica è vita. Il Prof. Pellegrino Conte, Ordinario di Chimica Agraria presso l’Università degli Studi di Palermo, per tutti Rino Conte, ci accompagna in un viaggio affascinante con una "valigia" ricca di strumenti per distinguere i fatti dagli aneddoti (cap. FATTI VS ANEDDOTICA), per conoscere cos'è la chimica (cap. CHIMICA CATTIVA O CHIMICA BUONA? L’IMPORTANZA DELLE PAROLE), come si legge l’etichetta di un’acqua in bottiglia e altre caratteristiche (cap. L’ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ MAGICHE), cosa sono le diluizioni omeopatiche, la memoria dell'acqua e il mito "su di me funziona" (cap. CHIMICA E OMEOPATIA), passando poi, per LA CHIMICA DELLA DOLCEZZA, a spiegare i vari zuccheri e dolcificanti, mentre nel cap. LA CHIMICA NEI SEGGI ELETTORALI scopriremo come è fatta una matita e in particolare quella copiativa... questo e altro in 236 pagine in uscita il 3 settembre 2018.