L’odontoiatria e le reazioni avverse a farmaci dei tessuti duri del cavo orale e delle ossa mascellari
- Authors: G Campisi; M Coppini
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/646453
Abstract
Nel 1972, l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva definito la “reazione avversa a farmaco” (ADR) come “una risposta ad un farmaco che sia dannosa, non intenzionale e che si verifichi alle dosi normalmente utilizzate dall’uomo per la profilassi, la diagnosi o la terapia di una malattia, o per modificarne le funzioni fisiologiche”. Questa definizione è risultata negli anni incompleta; attualmente la nuova normativa europea 84/2010 ne ha modificato il concetto, riportandolo come “effetto nocivo e non voluto conseguente all’uso di un medicinale”.