Geotecnologie per i siti UNESCO del Mediterraneo. Il progetto iHeritage: ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage
- Authors: Caravello, Emanuela
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/675485
Abstract
L’innovazione tecnologica nel settore del patrimonio culturale è un obiettivo che guida le politiche locali e sovranazionali, sostanzia le strategie di sviluppo e convoglia i finanziamenti dell’UE. I progetti di cooperazione tra gli Stati membri prevedono un impiego sempre più sistematico delle geotecnologie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale e l’uso di tali strumenti è ritenuto funzionale a garantire lo sviluppo economico, la competitività , l’inclusione e la sostenibilità . Il presente lavoro intende riflettere sulle politiche dell’innovazione e sulle possibili applicazioni delle geotecnologie nel settore del patrimonio con riferimento al progetto iHeritage, finanziato dall’UE con l’iniziativa di cooperazione transfrontaliera (CBC) Mediterranean, Sea Basin Programme, implementata attraverso l’European Neighbourhood Instrument (ENI). Il contributo illustra, attraverso il caso di studio, le opportunità , i rischi e le sfide delle soluzioni digitali più innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale nei siti UNESCO.