Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

DANIELA CHINNICI

Brevi cenni in tema di collaborazione di giustizia: una disciplina controversa ma fondamentale

Abstract

Questo studio analizza il fenomeno dei collaboratori di giustizia, sottolineandone la complessità e l'importanza nel contesto mafioso e delle varie organizzazioni criminali. Negli ultimi decenni, il crimine organizzato ha subito un'evoluzione significativa, caratterizzata da diverse trasformazioni socio-culturali, antropologiche e costitutive. Le origini della collaborazione si intrecciano con una serie di casi emblematici che individuano vere e proprie pietre miliari nell'evoluzione normativa. Vengono esaminate le peculiarità delle diverse organizzazioni criminali (Cosa Nostra, Ndrangheta, Camorra) e delle misure di protezione per i collaboratori di giustizia inclusa la l. 45/2001 e la l. 6/2018 sui testimoni di giustizia.