ITALIA / STATI UNITI. ALBERTO BURRI E LA POETICA DEI CRETTI
- Authors: Costanzo, Cristina
- Publication year: 2024
- Type: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/665529
Abstract
Il saggio indaga la figura di Alberto Burri in virtù della posizione privilegiata di cui l'artista italiano gode nei dialoghi tra Europa e Stati Uniti. A partire dall'esperienza di prigionia in Texas e attraverso la ricognizione delle principali mostre promosse tra l'Italia e gli Stati Uniti sino alla più recente antologica promossa dal MoMA di New York, il contributo presta particolare attenzione alla ricerca di Alberto Burri sulla forma del "cretto" e alla sua espansione ambientale. Focalizzandosi sulle esperienze di Napoli (Museo di Capodimonte), Los Angeles (Franklin D. Murphy Sculpture Garden) e Gibellina (ruderi della città vecchia) il saggio esplora le connessioni tra la ricerca di Burri e la Land Art nelle sue consonanze con l'attività di artisti come Walter De Maria, Robert Smithson e Michael Heizer.