Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

OSCAR BELVEDERE

UN APPROCCIO PERCETTIVO AL PAESAGGIO DI HALAESA E DEL SUO COMPRENSORIO TRAMITE APPLICATIVI DI RESTAURO VIRTUALE

  • Authors: OSCAR BELVEDERE; AURELIO BURGIO; MARCO CANGEMI; ANTONIO DI MAGGIO; FRANCESCO SAVERIO MODICA
  • Publication year: 2025
  • Type: Articolo in rivista
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/667750

Abstract

La carta archeologica di Halaesa Arconidea (Sicilia settentrionale) è lo spunto per riflettere su una nuova modalità di approccio alla lettura del territorio, che integra le potenzialità del GIS a quelle dei software usati per il restauro virtuale, nel rispetto metodologico di quanto enunciato dalla Carta di Londra e dai Principi di Siviglia. Tramite i software adoperati le ortofoto sono state convertite in un modello 3D; il risultato è una copia digitale (digital twin) del paesaggio, dalla quale sono state rimosse le infrastrutture moderne ed è stata tentata la ricomposizione ambientale del potenziale paesaggio dell’antichità, posizionando in esso i siti archeologici noti. Il paesaggio virtuale così ottenuto diventa il modello per nuove elaborazioni, in questo contributo focalizzato sul sistema dei percorsi viari intorno alla città. Si tratta di un approccio esemplificativo delle potenzialità di analisi di un territorio, con ricaduta anche nelle dinamiche di divulgazione della conoscenza.