Alla ricerca della misura perduta: architettura e città negli episodi scomparsi della Palermo Liberty
- Authors: Girgenti, Gianmarco; Barrale, Laura
- Publication year: 2024
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/656435
Abstract
Presentiamo qui un primo estratto di una ricerca tuttora in corso che ha come oggetto l’analisi riconfigurativa di spazi e architetture scomparsi a seguito di demolizioni e trasformazioni urbane, o di intenzioni progettuali inespresse, riguardante il Liberty palermitano nella sua veste di promotore del volto della “città nuova” della Belle Epoque. Questa stagione ha caratterizzato l’incremento esponenziale dell’attività edificatoria dovuto alla rapida espansione della città lungo la direzione nord dettata dal tracciamento della via della Libertà. Lo studio si sviluppa in continuità con ricerche precedenti mirate alla catalogazione, ricostruzione digitale e analisi del patrimonio architettonico perduto negli anni del dopoguerra. Partendo dalla via Siracusa, asse trasversale del quartiere Libertà-Villafranca, ci siamo concentrati sulla riconfigurazione del lotto del villino Ida-Basile, ricostruendo, mediante l’analisi di foto d’epoca e di disegni d’archivio, l’edificio che ne completava l’isolato e che si presentava come un elegante esperimento di architettura neo-moresca, opera dell’arch. Giovanni Tamburello e destinata alla famiglia Bonanno. Il prosieguo del lavoro vedrà la riconfigurazione dei lotti ulteriori, fino a ricomporre l’integrità dell’immagine urbana perduta tramite applicazioni di realtà virtuale.