Le Molte Frontiere del Sahel: Crisi e Geopolitiche fra Nord e Sud Globali
- Autori: Edoardo Baldaro
- Anno di pubblicazione: 2023
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/632278
Abstract
Esiste un diffuso immaginario geopolitico, segnato dalla Guerra Globale al Terrorismo, che legge le ‘periferie’ del sistema internazionale come luoghi di instabilità e crisi, potenziali minacce per l’Occidente. Il Sahel, da questo punto di vista, esemplifica questa narrazione ‘securitaria’: terra di espansione del Califfato, frontiera meridionale di un’Europa che si percepisce sotto assedio e oggi, con l’arrivo in forza di agenti russi, nuovo terreno di competizione tra grandi potenze. La crisi del Sahel consente dunque di mettere in luce il racconto stereotipato del dibattito pubblico italiano rispetto alle dinamiche del Sud globale, e di offrire nuove chiavi di lettura per interrogarsi sul futuro della politica internazionale.