Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

CHARLIE BARNAO

L’autoetnografia come forma di cura e di sviluppo della persona

Abstract

L'autoetnografia è un metodo di ricerca qualitativa che ha un potere terapeutico nei confronti di chi lo pratica e di chi vive o ha vissuto eventi particolarmente traumatici. È un ponte tra il mondo interiore soggettivo e il contesto culturale in cui l’attore sociale è inserito. In questo capitolo affronto il tema trattando l'autoetnografia come metodo di ricerca sociale che è, allo stesso tempo, metodo curativo in relazione ai percorsi di risocializzazione delle persone detenute nei circuiti di Alta Sicurezza delle carceri italiane. Il quadro che emerge è quello di un metodo che attraverso le due azioni che ne costituiscono le fondamenta – autoanalisi e mediazione sociale – permette a chi lo pratica di ottenere un beneficio terapeutico.