Aggiunte e revisioni su alcuni crocifissi di Leonardo, Giuseppe e Cristoforo Milanti da Trapani a Palermo
- Autori: Anselmo, Salvatore
- Anno di pubblicazione: 2024
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/647413
Abstract
Dopo un excursus sulla sfortuna critica della scultura lignea del Settecento in Sicilia, si indaga la produzione artistica della bottega trapanese dei Milanti, il cui capostipite fu Leonardo, padre di Cristoforo (doc. 1660 ca-1718) e di Giuseppe (doc.1661-1697). Questi ultimi sono autori di statue in legno, in stucco e in marmo, eseguite non solo a Trapani e nei centri viciniori, ma anche a Palermo. Il contributo, oltre a riesaminare la produzione degli autori citati distinguendo i tratti stilistici adoperati dai membri dell’atelier, riconduce a Leonardo Milanti l’inedito Cristo Crocifisso della chiesa di Maria SS. del Giubino di Calatafimi (Tp) e alla bottega di Cristoforo, se non al maestro, il Crocifisso della chiesa di S. Francesco all’Immacolata di Agrigento.