Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MASSIMO ARNONE

Il credito cooperativo negli anni della crisi

Abstract

Per migliorare la comprensione del ruolo giocato dalle banche di credito cooperativo nel corso della crisi e per valutare le strategie adottate dalle BCC per ridurre i propri svantaggi è, quindi, utile un’analisi più articolata a livello territoriale delle informazioni già proposte a livello nazionale. Le domande a cui si cercherà di rispondere sono: risultano di erenze spaziali e tem- porali dell’impatto della crisi globale sull’evoluzione dei crediti alla clientela (imprese e famiglie) e dei crediti deteriorati (non performing) delle BCC? Dopo l’irrompere della crisi iniziata nel 2007, vi sono stati cambiamenti nelle relazioni tra le BCC e i loro clienti? E in quale direzione?