
CARMELO MASSIMO MAIDA
PROFESSORE ASSOCIATO (MEDS-24/B)
Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”
Orari di ricevimento
Lunedì dalle 09:30 alle 11:30 presso Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute, sezione di Igiene, Via del Vespro 133.
Giovedì dalle 09:30 alle 11:30 presso Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute, sezione di Igiene, Via del Vespro 133.
Contatti
Antibiotico resistenza e ambiente
Gradito invito dell'ASP di Agrigento per parlare di Antibiotico resistenza e ambiente in un approccio One Health.
Conferenza di Ateneo sul tema "Violenza di genere, un problema (a)sociale.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Università degli Studi di Palermo organizza la conferenza di Ateneo sul tema “Violenza di genere, un problema (a)sociale”.
L'iniziativa si tiene sabato 25 novembre, dalle 9.30, nell’Aula Ascoli del Policlinico “Paolo Giaccone” (via del Vespro, 129).
Elezione Coordinatore Classe L/SNT4
Vorrei ringraziare tutti i colleghi e gli studenti che con il loro voto hanno dato fiducia alla mia candidatura al coordinamento dei Corsi di Studio in Assistenza Sanitaria e in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. É per me un grande privilegio assumere il ruolo di Coordinatore che cercherò di onorare con il massimo impegno e senso di responsabilità, avendo sempre come obiettivo il bene dei nostri studenti e la formazione della futura classe di professionisti della sanità.
Congresso nazionale TB Day 2019
Si è concluso il primo Convegno nazionale di StopTB a Palermo. L’esperienza è stata ricchissima di contenuti e ci ha restituito una panoramica delle attività di prevenzione e contrasto della Tubercolosi in Sicilia e in Italia con un focus sul tema delle migrazioni e delle altre fasce vulnerabili di popolazione particolarmente esposte alla tubercolosi. Noi eravamo presenti come Laboratorio di Riferimento Regionale per la Sorveglianza ed il Controllo della Tubercolosi.
Welcome Week 2019 - COT
Si apre la Welcome Week 2019 di Unipa... facciamo orientamento per la Scuola di Medicina e Chirurgia di cui, insieme alla Prof.ssa Ferraro, sono Delegato per le attività del Centro di Orientamento e Tutorato.
Campagna di vaccinazione antinfluenzale presso l'AOUP
Campagna di vaccinazione antinfluenzale presso l'AOUP
Da giorno 12 novembre 2018 presso l'AOUP "P. Giaccone" ha inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2018-2019 rivolta ad operatori sanitari e studenti. Vi aspettiamo!
Valutazione insegnamenti 2018
Un affettuoso saluto alla Prof. Massenti
Oggi ha presieduto la sua ultima seduta di laurea la carissima Prof.ssa Massenti, per diversi anni Coordinatore della Classe IV della Prevenzione dei CCddLL delle Professioni Sanitarie. Un affettuosissimo saluto e un ringraziamento per avere avuto la possibilità di lavorare accanto a lei.
Incontro alla Uni3 di Canicattì (AG)
"I Vaccini", questo il tema trattato dal Prof. Carmelo Maida dell'Università di Palermo nella conferenza di oggi a Palazzo Stella per l'UNITRE. I numerosi presenti hanno mostrato vivo apprezzamento.
Convegno "Le ICA oggi: un difficile equilibrio tra gestione e prevenzione"
Si è svolto il 5/10/2018 a Villa Magnisi presso l'Ordine dei Medici di Palermo l'importante convegno sulle Infezioni Correlate all'Assistenza e sull'antibiotico resistenza. Grazie ad ANIPIO per il gentile invito.
LINK alle interviste su INSANITAS: https://www.insanitas.it/infezioni-ospedaliere-ecco-il-vademecum-della-societa-scientifica-anipio/?fbclid=IwAR3mziDWITrTOm_FEza7Wmjt7nkCjmvhSmABoEakTxA4e_yfIaei1qfQQsA
ENI Summer School
Si terrà dal 25 al 29 giugbno 2018 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiale, la ENI summer school in Climate change and environmental pollution and restoration, una occasione da non perdere per fare un facus sui cambiamenti climatici e sull'inquinamento ambientale. Porterò il punto di visto della salute pubblica in un contesto miltidisciplinare. Grazie di cuore al Prof. Viviani per il gentile invito.
Lauree TPALL
Riqualificazione dei sistemi idrici e di trattamento delle acque reflue
Giorno 15 settembre alle ore 9:00 si è svolto presso l'aula "Capitò" dell'Ed. 7 del Campus Universitario un importante seminario sulla riqualificaizone dei sistemi idrici e di trattamento delle acque reflue.
Seminario "Ambiente, economia ed etica"
Si è svolta presso l'aula "G. Ballatore", Edificio 4 del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali una interessante giornata di studio su tematiche ambientali, economiche ed etiche, dove sono state analizzate le differenti problematiche ambientali cercando di integrare il punto di vista economico , etico e sanitario.