Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Area Terza missione

Brevetti

Ascolta

Il brevetto è un titolo giuridico con il quale si ottiene il diritto di produrre e commercializzare in esclusiva un'invenzione in un territorio e per un periodo ben determinato. L’invenzione può essere brevettata se ha i seguenti caratteri:

- NOVITÀ

Per essere brevettata l’invenzione non deve essere compresa nello stato della tecnica e deve essere mantenuta segreta fino al momento del deposito della domanda di brevetto presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi o altro ufficio analogo, a livello europeo o internazionale.

- ORIGINALITÀ

Un'invenzione è originale se per un esperto del ramo essa non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica.

- INDUSTRIALITÀ

L’invenzione può essere fabbricata o utilizzata in qualsiasi genere di industria.

- LICEITÀ

L’invenzione non è contraria all'ordine pubblico ed al buon costume.

 

Chi può brevettare?

Tutti coloro che svolgano o che siano coinvolti in attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Palermo. Ai sensi del Codice della Proprietà Industriale (D.Lgs. n. 30/2005 e ss.mm.ii.), a seguito della riforma del 2023, nel caso in cui l’invenzione sia realizzata nell’esecuzione o nell’adempimento di un contratto, di un rapporto di lavoro o d’impiego, anche se a tempo determinato, con l’Università, i diritti nascenti dall’invenzione spettano all’Ateneo stesso, salvo il diritto spettante all’inventore di esserne riconosciuto autore.

In questo caso l’inventore ha l’obbligo di comunicare all’Ateneo l’oggetto dell’invenzione, nel più breve tempo possibile utilizzando il Format di comunicazione di invenzione, disponibile nella sezione modulistica anche in versione word.

 

Commissione Brevetti

La Comunicazione di invenzione viene sottoposta alla Commissione Brevetti, una commissione tecnica interna all’Ateneo che la esamina e ne valuta i requisiti ai fini della successiva presentazione della proposta al Consiglio di Amministrazione dell’Università. La Commissione Brevetti svolge le funzioni indicate all’art. 12 del Regolamento in materia di brevetti - D.R. n. 6396 del 28/06/2024 e risulta attualmente così composta:

Prof. Giuseppe Lazzara – Presidente delegato del Rettore

Prof.ssa Alice Conigliaro - Componente

Prof. Michele Perrino – Componente

Prof. Antonio Palumbo Piccionello - Componente

Prof.ssa Monica Santamaria – Componente.

 

Contatti

Per maggiori informazioni accedi alla pagina con i contatti del personale:

Area Terza Missione. Settore Centro per il Trasferimento Tecnologico e la creazione d'impresa

Per informazioni in materia di brevettazione rivolgersi a:

U.O. Brevetti, Spin-off e valorizzazione della proprietà intellettuale

Tel +3909123890747 e-mail brevetti.spinoff@unipa.it