Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Presentazione dei CCS in Ingegneria dell'Energia

20-mar-2013

Ascolta


Visualizza la presentazione del CCS - I.E. 2011

Sbocchi Occupazionali

Il laureato in ingegneria dell'energia potrà trovare impiego nelle imprese ed enti pubblici e privati che si occupano della produzione, distribuzione, gestione e utilizzazione di energia, nelle aziende che realizzano i relativi impianti e producono la relativa componentistica, negli studi di ingegneria che si occupano di progettazione impiantistica civile ed industriale o di valutazioni di impatto ambientale o di sicurezza, nelle aziende ed enti ove è richiesta la figura dell'energy manager o comunque la competenza nel settore. Il laureato sarà inoltre in grado di continuare con successo gli studi. Sbocchi preferenziali saranno le lauree magistrali in Ingegneria elettrica e in Ingegneria energetica. Il corso prepara alla professione di Ingegnere industriale junior, previo superamento dell'esame di stato, che può iscriversi all'Albo degli Ingegneri nella Sezione B Settore b).

Obiettivi Formativi

Obiettivo specifico del corso di Laurea in Ingegneria dell'Energia presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Palermo è quello di formare un ingegnere con competenze che gli consentano di operare adeguatamente negli ambiti delle ingegnerie elettrica, energetica e nucleare con conoscenze approfondite sui principi che sono alla base dei processi di produzione, distribuzione, gestione ed utilizzazione dell'energia nelle sue diverse forme elettrica, nucleare, termica, e da fonti alternative e rinnovabili, sui relativi componenti e sistemi, sulle relative implicazioni ambientali, economiche, normative e sulla sicurezza. Il percorso formativo prevede in particolare:

1) attività formative, comuni alla classe delle lauree industriali proposte nella sede, di base prevalentemente degli ambiti della matematica, della fisica e della chimica e caratterizzanti, in particolare disegno tecnico assistito da calcolatore e scienza delle costruzioni;

2) attività formative comuni specifiche del percorso formativo proposto riguardanti in particolare: tecnologie dei materiali, fisica tecnica, energetica, principi di ingegneria elettrica, misure, macchine e impianti elettrici, principi di impianti nucleari, sicurezza ed analisi di rischio.

3) attività formative differenziate per approfondire le conoscenze negli ambiti di riferimento: a) Ingegneria elettrica: macchie elettriche, misure elettriche ed elettroniche, sistemi elettrici; b) Ingegneria energetica: impianti energetici, gestione dell'energia, controllo ambientale; c) Ingegneria nucleare: impianti nucleari, strumenti e misure nucleari, radioprotezione;

Il laureato che si intende formare avrà conoscenze idonee a proseguire la formazione post-lauream o svolgere alcune attività professionali in ambiti applicativi multidisciplinari e più specificatamente negli ambiti che vengono approfonditi, sapendo svolgere attività quali la progettazione, la produzione, la gestione ed organizzazione, l'assistenza delle strutture tecnico-commerciali, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. La preparazione, anche senza specifici percorsi professionalizzanti, consente la possibilità di inserimento del laureato nel mondo del lavoro o la prosecuzione, senza difficoltà, della formazione post-lauream (laurea magistrale, master). Il percorso formativo prevede lezioni frontali, esercitazioni teoriche, pratiche e di laboratorio, seminari, e tirocini aziendali, supportate da materiale didattico indicato o fornito dai docenti in forma cartacea o in formato elettronico, rendendolo anche disponibile su sito web.

Caratteristiche delle prova finale

La prova finale consiste nella stesura, esposizione e discussione davanti ad una commissione di un elaborato redatto con la guida di docenti e/o esperti provenienti dal mondo del lavoro. Il tema è scelto dallo studente, eventualmente su proposte dei docenti. Tale elaborato potrà essere svolto, eventualmente, attraverso l'attivazione di uno stage presso enti, laboratori ed aziende.