Apertura finestra per la domanda di tesi e Disponibilità Docenti
La finestra per la domanda di tesi sarà aperta dall'1 all'8 Marzo 2017. Il modulo per la domanda di tesi e le disponibilità docenti si trovano in "Didattica-Tirocini", la domanda deve essere inviata a scibiol@unipa.it e flavia.mule@unipa.it sotto forma di file Excel, come file pdf solo a scibiol@unipa.it dopo avere apposto la firma nell’apposito spazio.
DISPONIBILITA Ad ACCOGLIERE TESISTI marzo 2017 LM BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE e BIOLOGIA DELLA SALUTE
ALDUINA ROSA Posti 2
Lineee di ricerca
1. Studio dei meccanismi di regolazione genica della produzione di antibiotici
2. Studio di nuovi antibiotici e nuove strategie per superare la multi farmaco resistenza.
CASUCCIO ALESSANDRA posti 1
Lineee di ricerca
Sorveglianza delle infezioni ospedaliere nelle unità di terapia intensiva
D’ANNNEO ANTONELLA posti 1
Valutazione degli effetti biochimici di composti naturali e/o di sintesi in cellule tumorali in coltura
Di Leonardo Aldo posti 1
Utilizzo di modelli cellulari per lo studio di proteine multifunzionali coinvolte nella trasformazione e
progressione neoplastica (progetto. Dott. ssa Agata Giallongo CNR)
LENTINI LAURA posti n. 1
Linee Ricerca
1.Identificazione di molecole ad azione readthrough per il recupero dell'espressione genica di geni affetti
da mutazioni nonsense.
2.Analisi dell'attività di inibitori della telomerasi su cellule tumorali del colon.
MULE’ FLAVIA posti n. 1
Obesità e disordini metabolici ad essa correlati nel modello animale (progetto. Dott. Nuzzo CNR)
MANFREDI RIZZO posti n.1
responsabile dell’Ambulatorio di Diabete e Prevenzione Cardiovascolare del Policlinico di Palermo -
Dipartimento DIBIMIS,
Malattie metaboliche
Ragusa Maria A. Posti 2
Lineee di ricerca
1. Studio dei meccanismi di regolazione genica delle metallotioneine del riccio di mare.
2. Studio degli effetti dell'infezione da papillomavirus sul liquido seminale umano.
Serio Rosa posti n.1
Sistema nervoso enterico: neurotrasmettitori e trasduzione del segnale in condizioni fisiologiche o
patologiche