
Corso di Laurea in Lingue e Letterature - Studi Interculturali (Classe L-11)
Coordinatore: Maria Grazia Sciortino
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa ANNA MONTALBANO
☎ 091 238 90647 ✉️ anna.montalbano@unipa.it
Orari di ricevimento
Martedì e Mercoledì dalle 10 alle 13
Martedì dalle 15 alle 17
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Referente del CdL in Lingue e Letterature Studi Interculturali
presso il Polo territoriale universitario di Agrigento dott. Carmelo Azzaretto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
AVVISO: Laboratorio di tipologia F in Medical Humanities
24-mar-2025
Il 24 aprile 2025 avrà inizio il laboratorio in Medical Humanities promosso dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Umanistiche e il CNR. Il laboratorio di tipologia F (3CFU) si svolgerà il giovedì dalle 12:00 alle 15:00 nell’aula B dell’edificio 12 in viale delle Scienze. Per iscriversi, inviare un'email ai docenti : carmelo.cali@unipa.it; roberta.zagarella@cnr.it.
Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation”
Leggi tutto
24-mar-2025
Le giornate di studio su "(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation" intendono proporre una riflessione sulle dinamiche di costruzione identitaria attive nelle testualità contemporanee, con particolare attenzione al fenomeno del mansplaining, e alla negoziazione dei significati culturali nel processi traduttivi.
VIII Seminario de investigación y transferencia en sintaxis del discurso - Investigación en sintaxis discursiva: presentación de resultados
21-mar-2025
Seminario internazionale del gruppo REDISC (P.I. prof. Catalina Fuentes Rodríguez, Universidad de Sevilla).
2-4 aprile 2025
Aula Seminari, ed. 12, viale delle Scienze e online
AVVISO: Bando Summer School in Traduzione Letteraria 2025 - Sono aperte le selezioni per la Summer School in Traduzione Letteraria del Dipartimento SUM in collaborazione con StradeLab.
20-mar-2025
Bando - Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 1233 del 19/03/2025
Le domande dovranno pervenire nelle modalità indicate nel bando entro le ore 17.00 del 15 aprile 2025.
La Summer School si svolgerà dal 3 al 9 giugno 2025.
Scrittrici e poetesse del XX secolo in Cina e in Italia
19-mar-2025
"Laboratorio in 25 ore x conferimento di 3 CFU su presentazione di relazione. Biblioteca delle donne e centro di consulenza legale UDIPALERMO, Via Lincoln 121, Palermo, dal 17 marzo 2015 al 19 giugno 2025. Il Laboratorio è aperto alla partecipazione del pubblico."
Comunicazione agli studenti e alle studentesse di Lingue e Traduzione Francese I (sede Agrigento) - Professoressa Sala
27-feb-2025
Si comunica che le lezioni di Lingua e Traduzione Francese I non si svolgeranno il 3 ma inizieranno il 5 marzo p.v.Presentazione del volume "Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan" di Francesco Paolo Alexandre Madonia
21-feb-2025
Presentazione del volume "Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan" presso l'Institut Français Palermo. Intervengono: Eric Biagi, Rosaria Caldarone, Nunzio La Fauci.
Seminario "Il Mediterraneo crocevia di culture. L'esempio di Gaza tra l'età tardo-bizantina e quella islamica"
17-feb-2025
Seminario inaugurale di un ciclo di incontri aventi a tema le relazioni nel Mediterraneo. Il seminario si svolgerà presso la sede dell'Istituto Euro-Arabo di Mazara del Vallo (Collegio dei Gesuiti) venerdì 21 febbraio 2025, ore 18.
Le français dans tous les sens 2ème édition. Les outils terminologiques de la Délégation Générale à la Langue Française et aux Langues de France
17-feb-2025
Giunto alla sua seconda edizione, questo corso di aggiornamento rivolto ai docenti di francese delle scuole secondarie di primo e secondo grado, prevede due distinti momenti. Sette incontri propedeutici alla mattinata di formazione con la DGLFLF che si svolgeranno in modalità online e una mattinata di formazione, in presenza, presso l’Ateneo di appartenenza (per gli studenti) o prescelto come sede di svolgimento della formazione (per i docenti). L’attestato verrà rilasciato per una frequenza di almeno l’80% delle ore di lezione. Per gli studenti è prevista una prova di accertamento finale sotto forma di questionario a scelta multipla che verrà somministrato alla fine della mattinata conclusiva dell’evento.
Ucraina: identità e conflitto
5-feb-2025
24 febbraio 2025
Presentazione del libro di Attilio Bellezza, Identità ucraina (Laterza) e del libro La guerra d'indipendenza ucraina (Scholé)
Ciclo di seminari per il Dottorato in Studi Umanistici: "Sotto la soglia del sublime - Storia, voci e prospettive teoriche dall'antichità al contemporaneo"
5-feb-2025
I seminari si svolgono in aula 1.17 (Edificio 12) dalle 15 alle 18 secondo il seguente calendario
13 febbraio
G. Lombardo: Il sublime nel pensiero estetico antico
4 aprile
A. Cicatello: Introduzione alla Critica della facoltà di giudizio
7 aprile
V. Maggiore: Prospettive di un sublime ecologico: Kant, Schopenhauer e Næss
8 aprile
D. Angelucci: I disastri dell'aisthesis. Lyotard e Deleuze sul sublime kantiano
Bacheca
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
21-ott-2024
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it). ...Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2024-2025
27-mag-2024
Calendario didattico 2024/2025 approvato il 22.05.2024Recruiting day Tudor Language House
27-ott-2023
Il 9 novembre 2023 (ore 10. ...AVVISO: Recruiting Day Kiron Partner
9-ott-2023
Mercoledì 18 ottobre 2023 (ore10.00), la Kiron Partner (società di mediazione creditizia del gruppo Tecnocasa) illustrerà i profili professionali ricercati e gli iter di inserimento lavorativo previsti per laureati e laureandi in discipline umanistiche. ...CALENDARIO DIDATTICO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE a.a. 2023/2024
21-set-2023
CALENDARIO DIDATTICO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE a.a. 2023/2024 (Approvato il 26 giugno 2023 e modificato l’11 settembre 2023)Calendario Didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024
30-giu-2023
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023.2024 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26/06/2023)Calendario didattico A.A. 2022-2023
22-lug-2022
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)AVVISO: Procedure assolvimento OFA 2021/2022
6-ago-2021
Pubblicate per l'anno accademico 2021/2022 le procedure assolvimento OFA Obblighi formativi aggiuntivi. Per consultarle vai alla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/ofa.htmlBilancio di genere | Ciclo di Conferenze
19-nov-2020
E' stata pubblicata sul Portale istituzionale (www.unipa.it) l'iniziativa sul Bilancio di Genere con il calendario delle lezioni.
Link https://www.unipa.it/Bilancio-di-genere--Ciclo-di-Conferenze/
Calendario didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021
3-nov-2020
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 15 giugno 2020)