Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2183 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Staff di ricerca del nostro Dipartimento approda in Oriente

12-dic-2023

Ascolta

La Mongolia e le nuove sfide del lifelong learning

Si è svolto lo scorso 8 dicembre il kick-off meeting di presentazione del progetto "Lifelong Learning for Mongolia; Occupational Health & Safety", ossia 3L4MOSH, un acronimo alfanumerico che racchiude in sè tutta la mission progettuale: implementare, attraverso nuove tecnologie, il lifelong learning su salute e sicurezza nel mondo del lavoro sul territorio della Mongolia. Fanno parte del consorzio: quattro enti di formazione superiore mongoli, ossia due Università e due college a coprire la vastità del Paese, alcune NGO e società di consulenza e servizi a supporto della Scuola di Medicina dell'Università di Patrasso che coordina il progetto, L'Università di Cadice, ed infine l'Università degli studi di Palermo, con i proff. Leonarda Longo ed Elif Gulbay, a coordinare gli output scientifici all'interno dell'importante work-package due; la WP2 è infatti la task di lavoro che prevede lo sviluppo dei contenuti didattici e di implementazione sperimentale nel campo dell'educazione, nonchè la comunicazione e la disseminazione scientifica dei risultati a livello progettuale. Tra gli obiettivi principali vi è quello della promozione della cultura della formazione continua nelle imprese mongole, dell'educazione permanente come status di un nuovo approccio culturale di derivazione europea e la promozione della trasformazione digitale e dell'inclusione nell'istruzione superiore di nuove tecnologie quali l'e-learning attraverso la creazione di Lifelong Learning Centres (LLCs)presso le Università partner.

Screenshot 2023-12-11 alle 12.03.27 - Gruppo Lavoro Comunicazione Dipartimento SPpEfF