Richiesta incremento borsa e contributi per attività di studio e ricerca in Italia e all'estero
Ai dottoranti che svolgono attività di studio, ricerca e formazione in Italia o all'estero spetta in contributo economico secondo le modalità di seguito riportate.
Incremento del 50% della borsa per periodi di permanenza all'estero. Dottorandi Con Borsa
Possono richiedere l'incremento del 50% della borsa di studio per ogni giorno di permanenza all'estero, solo i dottorandi con borsa di studio.
Per richiedere il contributo è necessario:
- essere in possesso di una borsa di dottorato di ricerca;
- compilare il Modulo I;
- allegare autorizzazione del Coordinatore a svolgere attività all'estero. Per periodi superiori ai 180gg l'autorizzazione dovrà essere concessa dal Collegio dei Docenti;
- una volta accolti nella struttura ospitante, il dottorando dovrà richiedere all'ente una dichiarazione di inizio attività che dovrà riportare la data d'inizio e la data (presunta) di fine attività. La dichiarazione andrà spedita all'indirizzo dottorati@unipa.it . L'eventuale acconto del 50% sarà erogato solo a seguito della ricezione di questo documento.
Per soggiorni superiore ai 90 giorni sarà erogato un acconto del 50% dell'incremento spettante.
Al rientro, entro 30 giorni, il dottorando per ottenere l'erogazione del saldo dovrà presentare i seguenti tre documenti:
- certificazione in originale di inizio attività rilasciata dalla struttura ospitante. Vedi punto 4;
- certificazione in originale di fine periodo rilasciata dalla struttura straniera riportante le date di inizio e fine attività svolto all'estero.
- certificazione in originale del Coordinatore del Corso che dichiari che il dottorando è rientrato, che ha ripreso le attività di studio e ricerca e che confermi il periodo di permanenza all’estero. Sulla base dichiarazione sarà calcolato il saldo;
-------------------------------------
Contributo per attività svolta fuori sede. Art. 15, comma 2, regolamento "Dottorati di ricerca"
I dottorandi senza borsa di studio che si recano all'estero, possono richiedere un contributo per attività svolta all'estero, ai sensi del DR 1733 del 05/06/2017 "Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca", Art. 15, comma 2.
Per ogni anno accademico, il contributo spettante è pari a € 1.000 nette al mese per i primi tre mesi e € 500 nette al mese per i mesi successivi. Il contributo sarà calcolato proporzionalmente in funzione delle giornate svolte all'estero, considerando tutti i mesi di 30 giorni.
Per richiedere il contributo è necessario:
- essere un dottorando assegnatario di posto senza borsa di studio di dottorato;
- compilare il Modulo I;
- compilare il Modulo comunicazioni IBAN
- allegare una copia di un proprio documento di riconoscimento;
- allegare autorizzazione del Coordinatore a svolgere attività all'estero. Per periodi superiori ai 180gg l'autorizzazione dovrà essere concessa dal Collegio dei Docenti;
- una volta accolti nella struttura ospitante, il dottorando dovrà richiedere all'ente una dichiarazione di inizio attività che dovrà riportare la data d'inizio e la data (presunta) di fine attività. La dichiarazione andrà spedita all'indirizzo dottorati@unipa.it . L'eventuale acconto del 50% del contributo spettante sarà erogato solo a seguito della ricezione di questo documento.
Per soggiorni superiore ai 90 giorni sarà erogato un acconto del 50% dell'incremento spettante.
Al rientro, entro 30 giorni, il dottorando per ottenere l'erogazione del saldo dovrà presentare i seguenti tre documenti:
- certificazione in originale di inizio attività rilasciata dalla struttura ospitante. Vedi punto 6;
- certificazione in originale di fine periodo rilasciata dalla struttura straniera riportante le date di inizio e fine attività svolto all'estero.
- certificazione in originale del Coordinatore del Corso che dichiari che il dottorando è rientrato in sede, che ha ripreso le attività di studio e ricerca e che confermi il periodo di permanenza all’estero. Sulla base dichiarazione sarà calcolato il saldo;
-------------------------------------
Budget di ricerca del 10% (20% per DIN) per dottorandi con e senza borsa
Con delibera del C.d.A. n. 83 del 18/10/2017 ad ogni dottorando è assicurato annulamente, in aggiunta alla borsa e nell'ambito delle risorse finanziarie esistenti nel bilancio di Ateneo, un budget per l'attività di ricerca in Italia e all'estero di importo non inferiore al 10% dell'importo lordo annuale della borsa. Per i dottorandi iscritti a corsi di dottoato di interesse nazionale (DIN) il budget di ricerca è fissato al 20%.
Il budget potrà essere utilizzato per qualunque tipologia di spesa (spese di viaggio e soggiorno, partecipazione a convegni, scuole, o seminari, acquisto di attrezzature informatiche, materiale di consumo ecc...) purché connessa allo svolgimento di attività di studio e ricerca all'estero e Italia, inclusa l'attività svolta presso l'Università degli Studi di Palermo. Le spese sostenute dovranno rispettare i regolamenti di atenei, si invitano pertanto i dottorandi ad informarsi presso i dipartimenti prima di effettuare qualsiasi tipologia di spesa.
La richiesta di utilizzo del budget deve essere inoltrata attraverso la piattaforma dedicata ai dottorandi, seguendo la seguente procedura:
1) il dottorando presenta istanza di utilizzo del budget attraverso la piattaforma https://ffr.unipa.it;
2) il coordinatore del corso autorizza o respinge l'istanza. In caso di autorizzazione l'istanza passa alla gestione del RAD del dipartimento o di altro personale amministrativo delegato;
3) il RAD o il personale amministrativo delegato, verificata l'effettiva spesa sostenuta, i giustificativi di spesa ed il rispetto dei regolamenti di ateneo, provvede a liquidarne il costo e ad aggiornare il budget di ricerca del dottoradno nella piattaforma.
Il budget di ricerca non utilizzato nell'anno di corso precedente potrà essere utilizzato negli anni successivi fino al momento del conseguimento del titolo di dottore di ricerca.
Ufficio Dottorato di Ricerca
Università degli Studi di Palermo
Piazza Marina 61
90133 Palermo
Tel. 091 238 93135/93127/93796
Email: dottorati@unipa.it
web: Dottorato