Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Kick-off Meeting, PNRR SIS-NET, Palermo 18 luglio 2024 (100%)
15-lug-2024 19.45.08Kick-off Meeting, PNRR SIS-NET, Palermo 18 luglio 2024 articolo, notizia, unipa, ricerca meprecc, TM News, terza missione, Programma Kick-off Meeting ROBERTO CAMMARATA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/ /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
2. Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto (100%)
16-set-2024 10.31.36Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto Fonte: Corriere.it ROBERTO CAMMARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
3. Quattro dei migliori ricercatori al mondo sono docenti del Dipartimento Me.Pre.C.C. (100%)
28-set-2024 20.58.55Quattro dei migliori ricercatori al mondo sono docenti del Dipartimento Me.Pre.C.C. articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, Giorgio Stassi (MEDS-26/A), Antonio Russo (MEDS-09/A), Andrea Cortegiani (MEDS-23/A) e Giuseppina Campisi (MEDS-16/A) sono stati inseriti nella World's Top 2% Scientist 2023, prestigiosa classifica degli scienziati con il più alto livello di produttività scientifica al mondo. La classifica (https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/7
-
4. Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto (100%)
28-set-2024 20.59.11Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto Fonte: Corriere.it ROBERTO CAMMARATA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/ /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
5. Nel laboratorio Bioplast la prof.ssa Adriana Cordova, la dott.ssa Anna Barbara Di Stefano e il dott. Marco Trapani del dipartimento Me.Pre.C.C., portano avanti diversi progetti di ricerca di medicina rigenerativa basati sullo studio di cellule staminali (100%)
28-set-2024 20.58.41Nel laboratorio Bioplast la prof.ssa Adriana Cordova, la dott.ssa Anna Barbara Di Stefano e il dott. Marco Trapani del dipartimento Me.Pre.C.C., portano avanti diversi progetti di ricerca di medicina rigenerativa basati sullo studio di cellule staminali articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, La Prof.ssa Adriana Cordova ( PO in MEDS-14/A), coadiuvata dal suo gruppo di lavoro tra cui la dott.ssa Anna Barbara di Stefano (tecnico biologo di laboratorio) e il dott. Marco Trapani
-
6. La Dott.ssa Mariachiara Ippolito eletta come Rappresentante Nazionale Neospecialisti al Consiglio Direttivo di SIAARTI (100%)
17-ott-2024 11.16.18La Dott.ssa Mariachiara Ippolito eletta come Rappresentante Nazionale Neospecialisti al Consiglio Direttivo di SIAARTI articolo, notizia, unipa, TM News, Terza Missione, meprecc, La Dott.ssa Mariachiara Ippolito, RTT di Anestesiologia presso il Dipartimento Me.Pre.C.C, è stata eletta Rappresentante Nazionale Neospecialisti nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) per il triennio 2025-2027. ROBERTO CAMMARATA /sites/portale
-
7. Il Prof. Andrea Cortegiani nominato membro del Guidelines Committee dell’European Society of Anesthesiology and Intensive Care (ESAIC) (100%)
22-ott-2024 12.34.11Il Prof. Andrea Cortegiani nominato membro del Guidelines Committee dell’European Society of Anesthesiology and Intensive Care (ESAIC) articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Prof. Andrea Cortegiani (Professore Associato MEDS-23/A) è stato nominato membro del Guidelines Committee dell’European Society of Anesthesiology and Intensive Care (ESAIC) a partire dal primo Gennaio 2025. L’ESAIC è una Società Scientifica internazionale che si dedica a supportare i professionisti
-
8. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (100%)
22-ott-2024 12.40.01Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica
-
9. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (100%)
22-ott-2024 12.37.36Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica
-
10. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (100%)
22-ott-2024 12.50.57Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica
-
11. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (100%)
22-ott-2024 16.12.22Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM news, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica
-
12. Il Prof. Andrea Cortegiani e la dott.ssa Mariachiara Ippolito ospiti al podcast EJA - European Journal of Anaesthesiology (100%)
8-ago-2024 19.34.09Il Prof. Andrea Cortegiani e la dott.ssa Mariachiara Ippolito ospiti al podcast EJA - European Journal of Anaesthesiology articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, dipartimento meprecc, Il Prof. Andrea Cortegiani (Associato in MEDS-23/A) e la dott.ssa Mariachiara Ippolito (Ricercatrice in MEDS-23/A) sono stati ospiti al podcast di EJA - European Journal of Anaesthesiology - per parlare dei risultati dell'analisi qualitativa condotta sul lavoro peri-operatorio notturno degli
-
13. Il Prof. Santi Maurizio Raineri a capo del team che ha gestito il processo di donazione degli organi di una donna deceduta per aneurisma (100%)
25-nov-2024 19.38.48Il Prof. Santi Maurizio Raineri a capo del team che ha gestito il processo di donazione degli organi di una donna deceduta per aneurisma articolo, notizia, unipa, tm news, terza missione, meprecc, Il Prof. Santi Maurizio Raineri (Associato in MEDS-23/A) responsabile dell’unità semplice di Terapia intensiva post-operatoria e Neurorianimazione e Coordinatore locale per i trapianti del Policlinico, ha gestito con il coordinamento del Centro Regionale Trapianti, il processo di donazione degli
-
14. Il Prof. Antonino Agrusa (Ordinario in MEDS-06/A), coadiuvato dall'equipe di Chirurgia laparascopica, ha asportato un raro cancro del peso di ventiquattro kg. (100%)
24-ott-2024 15.12.30Il Prof. Antonino Agrusa (Ordinario in MEDS-06/A), coadiuvato dall'equipe di Chirurgia laparascopica, ha asportato un raro cancro del peso di ventiquattro kg. articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Professore Antonino Agrusa (Ordinario in MEDS-06/A), responsabile dell'unità operativa dipartimentale di Chirurgia laparoscopica, ha asportato un liposarcoma peritoneale, un raro cancro del tessuto adiposo, di oltre 24 kg ad un paziente di 51 anni. Il caso sarà oggetto
-
15. Il Prof. Antonino Giarratano (Ordinario in MEDS-23/A), intervistato da Unomattina sul tema del dolore cronico (100%)
24-ott-2024 15.26.48Il Prof. Antonino Giarratano (Ordinario in MEDS-23/A), intervistato da Unomattina sul tema del dolore cronico articolo, notizia, unipa. TM News, terza missione, meprecc, Il Prof. Antonino Giarratano (Ordinario in MEDS-23/A) in qualità di Presidente SIAARTI è stato intervistato da Unomattina sul tema del dolore cronico, di cui in Italia soffrono ben 12 milioni di persone. SIAARTI, promotrice della campagna di sensibilizzazione "Emergenza dolore, linea diretta con i pazienti", ha messo
-
16. Il Prof. Giorgio Stassi e il Prof. Giuseppe Alessandro Scardina al XXVI Congresso Nazionale SIOF (100%)
11-nov-2024 17.05.27Il Prof. Giorgio Stassi e il Prof. Giuseppe Alessandro Scardina al XXVI Congresso Nazionale SIOF articolo, notizia, unipa, tm news, terza missione, meprecc, Il Prof. Giorgio Stassi (Ordinario in MEDS-26/A) e il Prof. Giuseppe Alessandro Scardina (Ordinario in MEDS-16/A) hanno partecipato al XXVI Congresso Nazionale SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense), che si è tenuto a Palermo dall' 8 al 9 novembre pIl Prof. Giorgio Stassi (Ordinario in MEDS-26/A) e il Prof. Giuseppe Alessandro
-
17. Il Prof. Antonio Galvano all'UniVAX Day di Unipa (100%)
18-feb-2025 14.39.05Il Prof. Antonio Galvano all'UniVAX Day di Unipa articolo, notizia, unipa, meprecc, TM News, terza missione, meprecc, Il Professore Antonio Galvano (Associato in MEDS-09/A, Oncologia medica) ha partecipato in qualità di relatore all'ottava edizione di UniVAX Day, giornata nazionale di formazione e sensibilizzazione sul tema dei vaccini, che si è tenuta lo scorso 5 febbraio presso l'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria e che ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 400 studenti
-
18. Il Prof. Giarratano, Responsabile Scientifico del seminario "Anestesia in chirurgia pediatrica: Case-based essentials" in programma il prossimo 26 febbraio presso l'Aula Turchetti (100%)
18-feb-2025 14.38.35Il Prof. Giarratano, Responsabile Scientifico del seminario "Anestesia in chirurgia pediatrica: Case-based essentials" in programma il prossimo 26 febbraio presso l'Aula Turchetti articolo, notizia, unipa, meprecc, TM News, terza missione, Il 26 febbraio p.v. dalle 15:00 alle 17:30, presso l'Aula Turchetti del Policlinico di Palermo Paolo Giaccone, si svolgerà il seminario "Anestesia in chirurgia pediatrica: case-based essentials". Il seminario, a cura del Prof. Antonino
-
19. Il Professore Cocorullo al Workshop sulla Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (100%)
18-feb-2025 14.37.59Il Professore Cocorullo al Workshop sulla Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Professore Gianfranco Cocorullo (Ordinario in MEDS-06/A, Chirurgia generale) ha partecipato al Workshop "Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: recepimento ed implementazione del decreto direttoriale del Ministero della Salute del 29/03/2023 in Regione Sicilia" che si è tenuto lo scorso 14 febbraio presso l'Aula Magna
-
20. La Prof.ssa Maria Rosaria Valerio, Responsabile Scientifico dell'evento Working On Woman. Presenti anche la Prof.ssa Adriana Cordova e la Prof.ssa Letizia Mauro. (100%)
9-dic-2024 14.36.26La Prof.ssa Maria Rosaria Valerio, Responsabile Scientifico dell'evento Working On Woman. Presenti anche la Prof.ssa Adriana Cordova e la Prof.ssa Letizia Mauro. articolo, notizia, unipa, tm news, terza missione, meprecc, Il 6 e 7 dicembre si è tenuto presso il Circolo Unificato dell'Esercito di Palermo l'evento "Working On Woman" - Donne che parlano di donne. Scenari attuali e futuri nei tumori femminili- L'iniziativa, alla IV edizione, si è posta l'obiettivo di affrontare