Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Il fuoco della memoria delle stragi del 1992/1993 - Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Roma, Milano e Firenze con Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino (100%)
19-mar-2025 12.45.28Il fuoco della memoria delle stragi del 1992/1993 - Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Roma, Milano e Firenze con Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino articolo, notizia, unipa, stragi mafiose, stragismo, memoria, futuro Per la prima volta le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 saranno collegate in simultanea per il 21 marzo, Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie. L’iniziativa è organizzata dalle
-
2. Contrasto mafie, protocollo d'intesa tra UniPa e il Centro Studi Pio La Torre (45%)
18-apr-2024 16.38.29delle stragi mafiose del 1992. Obiettivo dell’accordo è favorire la diffusione di una coscienza ... Di Salvo, della prima legge antimafia Rognoni-La Torre e nel trentesimo delle stragi mafiose
-
3. Morosinix_in_Scenari_di_mafiax_Giappichellix_2010 (32%)
22-mag-2013 10.53.44alle stragi mafiose compiute dall’ “ala corleonese” di Cosa Nostra. Copione che, peraltro
-
4. Locandina_Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi (32%)
20-apr-2022 12.44.31Palermo, 7 Maggio 2022, ore 10:30 Dipartimento di Giurisprudenza Atrio | Via Maqueda 172 Nel trentennale delle stragi mafiose, l’Associazione Nazionale Magistrati e i Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze politiche dell’Università di Palermo promuovono un ciclo di incontri per sollecitare una discussione pubblica e critica sul nostro passato, sulle contraddizioni che ancora ne scaturiscono e anche sul futuro della lotta alla mafia. Il primo incontro è dedicato ai cambiamenti che nel
-
5. locandina-cronache-di-mafia-7-maggio-2022 (32%)
20-apr-2022 9.24.21Palermo, 7 Maggio 2022, ore 10:30 Dipartimento di Giurisprudenza Atrio | Via Maqueda 172 Nel trentennale delle stragi mafiose, l’Associazione Nazionale Magistrati e i Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze politiche dell’Università di Palermo promuovono un ciclo di incontri per sollecitare una discussione pubblica e critica sul nostro passato, sulle contraddizioni che ancora ne scaturiscono e anche sul futuro della lotta alla mafia. Il primo incontro è dedicato ai cambiamenti che nel
-
6. Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi (32%)
6-mag-2022 17.22.23Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi articolo, notizia, unipa, stragi, mafia, informazione Domani, sabato 7 maggio, alle 10.30, nell’Atrio del DiGi-Dipartimento di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) dell'Università degli Studi di Palermo si tiene l'incontro “Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi”. Nel trentennale delle stragi mafiose, l’Associazione Nazionale Magistrati e i Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Palermo promuovono un ciclo di incontri
-
7. Il “Branco” di Velasco Vitali al Dipartimento di Giurisprudenza UniPa (32%)
25-mar-2022 14.00.40UniPa, segna il secondo evento culturale del XXX anniversario delle stragi mafiose di Palermo
-
8. Mafie e Antimafie oggi (32%)
16-mag-2024 11.28.21), nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario delle stragi mafiose del 1992, in cui persero
-
9. Mostra il "Branco" di Velasco Vitali (32%)
11-feb-2025 15.42.35il periodo di manifestazioni ed eventi culturali del XXX anniversario delle stragi mafiose di Palermo
-
10. Mostra il "Branco" di Velasco Vitali (32%)
11-feb-2025 15.48.35il periodo di manifestazioni ed eventi culturali del XXX anniversario delle stragi mafiose di Palermo
-
11. Relazione conclusiva anno sabbatico prof.ssa Alessandra Dino (27%)
5-apr-2024 16.39.40alle stragi mafiose da poco avvenute in Italia, il collaboratore non esita a mettere in allerta gli uomini