Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Rapporto tra la persona e il proprio corpo: il Centro Interdipartimentale CIR-COSCIENZA di UniPa diventa Centro di Ricerca su 5 diversi ambiti tematici (100%)
28-apr-2025 12.56.11Rapporto tra la persona e il proprio corpo: il Centro Interdipartimentale CIR-COSCIENZA di UniPa diventa Centro di Ricerca su 5 diversi ambiti tematici articolo, notizia, unipa, ricerca, scienza, donazione del corpo, sfide etiche, fine vita, relazione di cura, Il Centro Interdipartimentale di Ricerca per la valorizzazione del corpo donato alla scienza “CIR-COSCIENZA” dell’Università degli Studi ... in dialogo saperi diversi per rispondere alle sfide etiche, scientifiche e sociali più complesse
-
2. Seminari sulle tracce del “Bene Comune” in viale delle Scienze (22%)
2-feb-2016 10.38.00Aula Magna V. Li Donni Ed. 13 (ex. Economia) - viale dele Scienze Seminari sulle tracce del “Bene Comune” in viale delle Scienze students, seminari, Bene Comune, Gli incontri sono aperti a tutti, anche a non universitari, perché la proposta nasce dal desiderio di alcuni docenti dell’Ateneo palermitano, afferenti a diversi ambiti di ricerca, di dare vita ad un dibattito aperto a tutti, introdotto da una pluralità di voci, su alcune sfide etiche che caratterizzano il nostro tempo e chiamano
-
3. Seminari sulle tracce del “Bene Comune” in viale delle Scienze (22%)
2-feb-2016 10.38.00Aula Magna V. Li Donni Ed. 13 (ex. Economia) - viale dele Scienze Seminari sulle tracce del “Bene Comune” in viale delle Scienze students, seminari, Bene Comune, Gli incontri sono aperti a tutti, anche a non universitari, perché la proposta nasce dal desiderio di alcuni docenti dell’Ateneo palermitano, afferenti a diversi ambiti di ricerca, di dare vita ad un dibattito aperto a tutti, introdotto da una pluralità di voci, su alcune sfide etiche che caratterizzano il nostro tempo e chiamano
-
4. Ciclo di eventi “Per le vie del desiderio, abitare il mondo ricercando il senso” (22%)
15-dic-2016 8.28.36. Il ciclo di eventi ha lo scopo di promuovere un dibattito su sfide etiche che caratterizzano
-
5. “Per le vie del desiderio", abitare il mondo ricercando il senso (22%)
29-nov-2016 8.53.38, docente di “Pedagogia generale”. Il ciclo di eventi ha lo scopo di promuovere un dibattito su sfide etiche che caratterizzano il nostro tempo, chiamando in causa il rapporto tra impegno laico ed
-
6. “Per le vie del desiderio abitare il mondo ricercando senso” (22%)
8-feb-2017 7.41.06Aula Magna “Li Donni”, Edificio 13 - viale delle Scienze “Per le vie del desiderio abitare il mondo ricercando senso” Economia, seminario, Stefano Zamagni, Prosegue la serie di appuntamenti dedicati alle sfide etiche che caratterizzano il nostro tempo e chiamano anche in causa il rapporto tra impegno laico ed esperienza di fede che hanno come tema: “Per le vie del desiderio, abitare il mondo ricercando senso”. Il terzo di questa serie di incontri è previsto a Palermo, per martedì 14 febbraio
-
7. core_ideas (22%)
28-set-2022 12.32.07di ortaggi di qualità. Alla luce di tali premesse, il contributo riflette criticamente sulle sfide etiche e sulle responsabilità della pianificazione, evidenziando i conflitti (espliciti e latenti
-
8. core_ideas (22%)
7-ott-2022 11.06.12di ortaggi di qualità. Alla luce di tali premesse, il contributo riflette criticamente sulle sfide etiche e sulle responsabilità della pianificazione, evidenziando i conflitti (espliciti e latenti
-
9. Intelligenza Artificiale e assicurazioni: verso un futuro responsabile (22%)
31-ott-2024 10.54.57di esplorare le opportunità e le sfide etiche dell’intelligenza artificiale in ambito assicurativo
-
10. Falzone – Cimdu_13_01_25 (22%)
15-gen-2025 11.13.53Innovazione didattica e cittadinanza digitale: strumenti e percorsi per la formazione Ylenia Falzone TLC-CIMDU - Giornata della Didattica Innovativa 2025, Sala delle Capriate - Steri 13 gennaio 2025 Obiettivi Integrare la cittadinanza digitale nella formazione universitaria • Preparare i futuri insegnanti ad affrontare le sfide etiche, sociali ed educative delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale. Sviluppare competenze di pensiero critico e uso consapevole delle tecnologie
-
12. 21-22_SUA_scienze_della_comunicazione_media_e_istituzioni_L20 (16%)
2-apr-2024 13.07.18digitale consente allo studente una comprensione delle sfide etiche dell¶introduzione tecnologica
-
13. 22-23_SUA_scienze_della_comunicazione_media_e_istituzioni_L20 (16%)
2-apr-2024 13.06.43una comprensione delle sfide etiche dell¶introduzione tecnologica digitale nelle vite degli utenti