Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” (100%)
4-ott-2016 17.10.00Dipartimento di Giurisprudenza - via dell’Università 107, Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” evento, Scuola Formazione Politica, Alberto Tulumello, Venerdì 16 settembre 2016, alle ore 17, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Palermo, in via dell’Università 107, sarà presentata dall’Associazione “Un’altra storia”, la Scuola di formazione politica per la promozione dei beni comuni e lo sviluppo della cittadinanza attiva. La Scuola
-
2. Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” (94%)
15-set-2016 11.44.20Dipartimento di Giurisprudenza - via dell’Università 107, Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” evento, Scuola Formazione Politica, Alberto Tulumello, Venerdì 16 settembre 2016, alle ore 17, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Palermo, in via dell’Università 107, sarà presentata dall’Associazione “Un’altra storia”, la Scuola di formazione politica per la promozione dei beni comuni e lo sviluppo della cittadinanza attiva. La Scuola
-
3. Terza giornata della Scuola di Politica di UniPa “Conoscere per decidere” (94%)
27-mar-2025 15.12.31Terza giornata della Scuola di Politica di UniPa “Conoscere per decidere” articolo, notizia, unipa, scuola di politica, dems, conoscere per decidere Sabato 29 marzo, dalle 10.00, nell’Aula Borsellino del Collegio San Rocco (via Maqueda, 324 – Palermo) si terrà la terza giornata della Scuola di formazione politica 2025 organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - DEMS dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con la Fondazione per la Sussidiarietà
-
4. “Conoscere per decidere. I rischi della democrazia e le lezioni del passato” Seconda giornata della Scuola di Politica di UniPa (87%)
14-mar-2025 13.03.48“Conoscere per decidere. I rischi della democrazia e le lezioni del passato” Seconda giornata della Scuola di Politica di UniPa articolo, notizia, unipa, scuola di politica, conosce per decidere, democrazia Sabato 15 marzo, dalle 10.00, nell’Aula Borsellino del Collegio San Rocco (via Maqueda, 324 – Palermo) si terrà la seconda giornata della Scuola di formazione politica 2025 organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - DEMS dell’Università degli Studi
-
5. Scuola di Formazione Politica “Alberto Tulumello” (48%)
26-gen-2017 9.44.32Scuola di Formazione Politica “Alberto Tulumello” students, Scuola Formazione Politica, Alberto Tulumello, Ha 16 anni la studentessa più giovane e 75 lo studente più maturo iscritto alla “Scuola di formazione politica Alberto Tulumello”, intitolata al professore universitario Alberto Tulumello, analista e animatore dei processi di sviluppo locale, già docente dell’Università di Palermo scomparso ... della Regione Siciliana. “La Scuola formazione politica Tulumello nasce dall’esigenza di riprendere
-
6. Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” (37%)
4-ott-2016 17.10.00Dipartimento di Giurisprudenza - via dell’Università 107 Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” students, Scuola di Formazione Politica, Alberto Tulumello, Venerdì 16 settembre 2016, alle ore 17, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Palermo, in via dell’Università 107, sarà presentata dall’Associazione “Un’altra storia”, la Scuola di formazione politica per la promozione dei beni comuni e lo sviluppo della cittadinanza attiva. La Scuola
-
7. Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” (37%)
14-set-2016 9.24.35Dipartimento di Giurisprudenza - via dell’Università 107 Presentazione Scuola Formazione Politica “Alberto Tulumello” students, Scuola di Formazione Politica, Alberto Tulumello, Venerdì 16 settembre 2016, alle ore 17, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Palermo, in via dell’Università 107, sarà presentata dall’Associazione “Un’altra storia”, la Scuola di formazione politica per la promozione dei beni comuni e lo sviluppo della cittadinanza attiva. La Scuola
-
8. ALTA SCUOLA IN POLITICA INTERNAZIONALE - PALERMO - VILLA ZITO - VIALE DELLA LIBERTA' 52 (34%)
2-mar-2016 12.44.43ALTA SCUOLA IN POLITICA INTERNAZIONALE - PALERMO - VILLA ZITO - VIALE DELLA LIBERTA' 52 articolo, notizia, unipa PROGRAMMA FRANCESCO D'AMORE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
9. ALTA SCUOLA IN POLITICA INTERNAZIONALE - PALERMO - VILLA ZITO - VIALE DELLA LIBERTA' 52 (34%)
2-mar-2016 12.52.27ALTA SCUOLA IN POLITICA INTERNAZIONALE - PALERMO - VILLA ZITO - VIALE DELLA LIBERTA' 52 articolo, notizia, unipa PROGRAMMA FRANCESCO D'AMORE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
10. ALTA SCUOLA IN POLITICA INTERNAZIONALE - PALERMO - VILLA ZITO - VIALE DELLA LIBERTA' 52 (34%)
2-mar-2016 12.52.27ALTA SCUOLA IN POLITICA INTERNAZIONALE - PALERMO - VILLA ZITO - VIALE DELLA LIBERTA' 52 articolo, notizia, unipa PROGRAMMA FRANCESCO D'AMORE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
11. Transeuropa Festival 2019 - Scuola di Palermo (16%)
10-ott-2019 12.17.53dimensione nazionale è oramai sotto gli occhi di tutti. La Scuola di Politica Transnazionale nasce ... tragicamente ancorata alla sola dimensione nazionale è oramai sotto gli occhi di tutti. La Scuola di Politica Transnazionale nasce per affrontare proprio questa contraddizione. A Palermo apriremo
-
12. FABIO BOCCI_CV (11%)
27-mag-2020 9.14.17Educazione, politica, scuola e forme di comunicazione dal fascismo a oggi; coordinatore scientifico ... : titolo progetto nazionale Educazione, politica, scuola e forme di comunicazione dal fascismo a oggi ... ;La scuola tra politica e comunità: quali forme di comunicazione? Analisi di esempi paradigmatici (1923
-
13. STUDENTI/Corso formazione “Cooperazione per l’autosviluppo” (11%)
8-mar-2013 13.47.29STUDENTI/Corso formazione “Cooperazione per l’autosviluppo” unipa, portale, universita Al via l’ottava edizione del corso di formazione in “Cooperazione per l’autosviluppo” promosso dalla Ong Progetto Mondialità e realizzato in collaborazione con la scuola di Politica internazionale Spices di Roma. Il Progetto Mondialità dal 1980 si occupa di volontariato internazionale e di cooperazione tra i popoli. E' una Organizzazione non Governativa, riconosciuta idonea ai sensi della legge n. 49 del 26
-
14. Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura) (11%)
9-ott-2019 13.02.21Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura) articolo, notizia, unipa Si comunicia che a novembre 2019 si terrà a Palermo una Scuola di Politica Transnazionale incentrata sul Green New Deal in occasione del Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura). Tre giorni ricchi di relatori e ospiti internazionali. Saranno selezionati 30 partecipanti, spese di viaggio coperte. Si invita a consultare il link seguente per ottenere tutte le informazioni utili. Consulta il link MARCO ARATA /sites
-
15. Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura) (11%)
9-ott-2019 13.04.18Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura) articolo, notizia, unipa Si comunicia che a novembre 2019 si terrà a Palermo una Scuola di Politica Transnazionale incentrata sul Green New Deal in occasione del Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura). Tre giorni ricchi di relatori e ospiti internazionali. Saranno selezionati 30 partecipanti, spese di viaggio coperte. Si invita a consultare il link seguente per ottenere tutte le informazioni utili. Consulta il link MARCO ARATA /sites
-
16. TRANSEUROPA Festival (11%)
10-ott-2019 10.15.06. La Scuola di Politica Transnazionale nasce per affrontare proprio questa contraddizione
-
17. CV Capitti Marianna (11%)
1-ott-2018 12.41.34, dell’India e del Brasile, La Cina e i nuovi equilibri in Asia. Alta Scuola di Politica Internazionale (ISPI
-
18. Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura) (11%)
9-ott-2019 13.04.18Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura) articolo, notizia, unipa Si comunicia che a novembre 2019 si terrà a Palermo una Scuola di Politica Transnazionale incentrata sul Green New Deal in occasione del Festival TransEuropa (Politica, arte e cultura). Tre giorni ricchi di relatori e ospiti internazionali. Saranno selezionati 30 partecipanti, spese di viaggio coperte. Si invita a consultare il link seguente per ottenere tutte le informazioni utili. Consulta il link MARCO ARATA /sites