Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Laboratorio rivelatori ed elettronica (100%)
3-gen-2023 14.21.41Laboratorio rivelatori ed elettronica laboratorio, rivelatori ,elettronica Viale delle Scienze, Ed. 18, locale PT083 Resp. L. Abbene CECILIA MACALUSO
-
2. Libro_Atti_Workshop_AIRP_Bria_24062016 (44%)
13-lug-2016 12.15.34[7]. I film radiocromici sono i rivelatori più utilizzati per effettuare misure dosimetriche ... , si mostrano rivelatori idonei per fasci con dose- rate molto alto. BIBLIOGRAFIA [1] E. Esarey, C.B
-
3. Laboratorio rivelatori ed elettronica (43%)
3-gen-2023 14.21.43Laboratorio rivelatori ed elettronica laboratorio, rivelatori ,elettronica Viale delle Scienze, Ed. 18, locale PT083 Resp. L. Abbene CECILIA MACALUSO
-
4. Buttacavoli Antonino_CV (37%)
13-mar-2025 10.51.44) • Principali mansioni e Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori a semiconduttore ed elettronica ... di rivelatori a semiconduttore ed elettronica responsabilità digitale, per la rivelazione ... Titolo: “Rivelatori CdZnTe per imaging X spettroscopico”, responsabilità Tutor: Prof. Leonardo Abbene ... . Sgaramella, F. Sirghi) per lo sviluppo del sistema di acquisizione digitale dei Rivelatori CZT al DAΦNE ... di caratterizzazione di rivelatori per la RICERCA CARATTERIZZATO fisica degli atomi kaonici (Roma
-
5. Taratura Rivelatori Radiazioni Ionizzanti (33%)
14-feb-2018 15.49.060 86344 2171,60 Taratura Rivelatori Radiazioni Ionizzanti provvedimenti, sicurezza, trasparenza Prot. n. 85745 del 15/11/2017 - Disp. Impegno; Prot. n. 2405 del 12/11/2018 VITA IGNIZIO /sites/portale/_categories/decreto/
-
6. MEPA - RdO n. 1350334 "Taratura Strumenti Rivelatori di Radiazioni Ionizzanti-2016" (29%)
30-mar-2017 11.37.110 79971 1500,00 MEPA - RdO n. 1350334 "Taratura Strumenti Rivelatori di Radiazioni Ionizzanti-2016" provvedimenti, rettorato, trasparenza Prot. n. 80222 del 18/10/2016 (Disp. d'impegno) MADDALENA CASAMIRRA /sites/portale/_categories/decreto/
-
7. Piano delle Ricerche del DiFC Triennio 2016-2018 (27%)
11-gen-2016 15.18.39termici e ottici dei rivelatori X- Ray Integral Field Unit (X-IFU) e Wide Field Imager (WFI) a bordo ... ) e elevata risoluzione angolare (< 5” HEW) che avrà al piano focale due rivelatori: lo X-Ray ... ; Il finanziamento dell’UdR UNIPA-DiFC è 62.000 € . “Rivelatori criogenici superconduttivi per Astrofisica ... per l’UdR UNIPA-DiFC ammonta a 30.000 € . “Tecnologie innovative per rivelatori per Astronomia in raggi X
-
8. Argomenti per tesi di laurea magistrale in Fisica (27%)
26-apr-2023 10.09.21e caratterizzazione di rivelatori a semiconduttore a pixel per imaging X a colori 2. Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori 3D per spettroscopia gamma 3. Caratterizzazione elettrica dei contatti metallo-semiconduttore di nuovi rivelatori X Argomenti proposti dai proff. Simone Agnello e Franco Gelardi ... di filtri ultrasottili per rivelatori di raggi X soffici: indagini diagnostiche e modellistica ... Showers) 2. Analisi dati per lo studio diretto dei raggi cosmici (Rivelatori nello spazio) 3
-
9. Piano delle Ricerche del DiFC Anno 2016 (26%)
11-gen-2016 15.18.23di ricerca attualmente attive: 1) Sviluppo dei filtri termici e ottici dei rivelatori X- Sede Legale ... al piano focale due rivelatori: lo X-Ray Integral Field Unit (X-IFU) e il Wide Field Imager (WFI ... ; Il finanziamento dell’UdR UNIPA-DiFC è 62.000 € . “Rivelatori criogenici superconduttivi per Astrofisica ... per l’UdR UNIPA-DiFC ammonta a 30.000 € . “Tecnologie innovative per rivelatori per Astronomia in raggi
-
10. bando_bs_82-2021_abbene_ftolf (25%)
21-set-2021 9.14.41di n° 1 borsa di studio post-lauream dal titolo “Rivelatori CdZnTe per imaging X spettroscopico ... titolo “Rivelatori CdZnTe per imaging X spettroscopico”, da far gravare su: Progetto "AVATAR X ... : Le potenzialità dei rivelatori CdZnTeper lo sviluppo di sistemi per imaging X di nuova generazione sono ormai ... la caratterizzazione spettroscopica e spaziale di nuovi rivelatori CdZnTe ... di rivelatori CdZnTe; - Correzione charge sharing in rivelatori CdZnTe; ART. 6 (Diario esame-colloquio
-
11. dr 13095 bando_bs-ric_214-2024_marrale (25%)
28-nov-2024 12.15.11titolo “Studio della risposta di multi-rivelatori al Carburo di Silicio per dosimetria ... della risposta di multi-rivelatori al Carburo di Silicio per dosimetria in radioterapia FLASH ... : L’attività di ricerca prevede la caratterizzazione preliminare di sistemi a più rivelatori al Carburo di Silicio, per uno studio della risposta dei singoli rivelatori ai regimi tipici ... rivelatori al Carburo di Silicio in una matrice 2D, possibilmente tramite simulazioni Monte Carlo
-
12. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 17.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Rivelatori CdZnTe per imaging X spettroscopico” da far gravare su Progetto "AVATAR X", codice Progetto: PRJ-0238, Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Abbene - CUP: CUP: B74I19000290008; Codice Concorso: BS-RIC 82-2021; (25%)
19-set-2024 9.19.000000 52052 17000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 17.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Rivelatori CdZnTe per imaging X spettroscopico” da far gravare su Progetto "AVATAR X", codice Progetto: PRJ-0238, Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Abbene - CUP: CUP: B74I19000290008; Codice Concorso: BS-RIC 82-2021; articolo, notizia, unipa il Decreto n
-
13. Metodologie Speciali in Analisi Farmaceutica - Lauria (25%)
26-mar-2013 12.02.26, cromatografia bidimensionale. Rivelatori, rivelazione con reagenti chimici, fotodensitometri. TLC ... ; iniettori per colonne impaccate. Camera termostatica. Rivelatori: rivelatore a termoconducibilità ... , termostato, raccoglitore di frazioni, misuratori di flusso. Rivelatori: spettrofotometro uv ... , rivelatori, fototubi, fotomoltiplicatori. Strumenti mono raggio. Strumenti doppio raggio. Lettura ... bande IR. Strumentazione. Spettrofotometri a dispersione. Sorgenti. monocromatori. Rivelatori
-
14. Metodologie Speciali in Analisi Farmaceutica Corso A - Lauria (25%)
26-mar-2013 12.02.31orizzontale, sviluppo circolare, cromatografia bidimensionale. Rivelatori, rivelazione con reagenti ... di pressione; essiccatori e trappole; iniettori per colonne impaccate. Camera termostatica. Rivelatori ... . Rivelatori: spettrofotometro uv/visibile, fluorimetro, rifrattometro, conduttimetro, spettrometro ... , monocromatori, filtri, prismi, reticoli, rivelatori, fototubi, fotomoltiplicatori. Strumenti mono raggio ... . Sorgenti. monocromatori. Rivelatori. Prestazioni di uno strumento a dispersione. Strumenti in trasformata
-
15. Metodologie Speciali in Analisi Farmaceutica Corso B - Lauria (25%)
26-mar-2013 12.02.31, sviluppo orizzontale, sviluppo circolare, cromatografia bidimensionale. Rivelatori, rivelazione ... . Rivelatori: rivelatore a termoconducibilità; rivelatore a ionizzazione di fiamma; rivelatore a fiamma ... di flusso. Rivelatori: spettrofotometro uv/visibile, fluorimetro, rifrattometro, conduttimetro ... , monocromatori, filtri, prismi, reticoli, rivelatori, fototubi, fotomoltiplicatori. Strumenti mono raggio ... . Sorgenti. monocromatori. Rivelatori. Prestazioni di uno strumento a dispersione. Strumenti
-
16. Laboratori (25%)
27-mar-2025 10.24.14://www.ks.uiuc.edu/Research/namd/ LABORATORIO RIVELATORI ED ELETTRONICA RIVELATORI PER SPETTROSCOPIA X e GAMMA ... e GAMMA PER CALIBRAZIONE, OSCILLOSCOPI ED IMPULSATORI SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE RIVELATORI X ... /dipartimenti/difc/Lab/rivelatori-elettronica/ Laboratorio di fisica delle particelle n.1 ... raggi cosmici; • n.2 dispositivi ARDUSiPM per la rivelazione di raggi cosmici; • Diversi rivelatori
-
17. "APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Misure LIDAR facenti uso di rivelatori SiPM” da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione ""Mobilità sostenibile"", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052, Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Busacca - Referente: Prof. Leonardo D'Acquisto - CUP: B66G18000610005, indetto con D.R. n° 1209 del 27/04/2020; Codice Concorso: BS-RIC 48-2020" (25%)
19-set-2024 9.19.000000 52463 0000,00 "APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Misure LIDAR facenti uso di rivelatori SiPM” da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione ""Mobilità sostenibile"", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052, Responsabile
-
18. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Implementazione di sistemi LIDAR con impiego di rivelatori SiPM”, da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione "Mobilità sostenibile", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052; Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Busacca - Referente: Prof. Rosario Miceli (SSD: ING- IND/32) - CUP: B66G18000610005; Codice Concorso: BS-RIC 49-2020 (25%)
19-set-2024 9.19.000000 35461 10800,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Implementazione di sistemi LIDAR con impiego di rivelatori SiPM”, da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione "Mobilità sostenibile", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052; Responsabile Scientifico
-
19. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Misure LIDAR facenti uso di rivelatori SiPM”, da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione "Mobilità sostenibile", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052; Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Busacca - Referente: Prof. Leonardo D'Acquisto (SSD: ING-IND/12) - CUP: B66G18000610005; Codice Concorso: BS-RIC 48-2020. (25%)
19-set-2024 9.19.00BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Misure LIDAR facenti uso di rivelatori SiPM”, da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione "Mobilità sostenibile", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052; Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Busacca - Referente: Prof
-
20. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Misure LIDAR facenti uso di rivelatori SiPM”, da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione "Mobilità sostenibile", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052; Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Busacca - Referente: Prof. Leonardo D'Acquisto (SSD: ING-IND/12) - CUP: B66G18000610005; Codice Concorso: BS-RIC 48-2020. (25%)
19-set-2024 9.19.000000 35461 10800,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 10.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Misure LIDAR facenti uso di rivelatori SiPM”, da far gravare su Progetto ADAS+, Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 - Area di Specializzazione "Mobilità sostenibile", ARS01_00459 - Codice Progetto: PRJ-0052; Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro