Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Focus internazionale su diabete e rischio cardiometabolico - All’Università di Palermo una delegazione di quaranta docenti della Qatar University di Doha e della RAK Medical & Health Sciences University degli Emirati Arabi Uniti (100%)
24-mar-2025 12.45.23Focus internazionale su diabete e rischio cardiometabolico - All’Università di Palermo una delegazione di quaranta docenti della Qatar University di Doha e della RAK Medical & Health Sciences University degli Emirati Arabi Uniti articolo, notizia, unipa, diabete, rischio cardiometabolico, cooperazione internazionale, Winter School on Diabetes and Cardiometabolic Risk È iniziata oggi la Winter School on Diabetes and Cardiometabolic Risk, organizzata dall’Università di Palermo
-
2. Winter School on Diabetes and Cardiometabolic Risk - Cerimonia di apertura (67%)
27-mar-2025 11.47.46, Emirati Arabi Uniti, internazionalizzazione, diabete, rischio cardiometabolico Winter School ... : Palermo, focus internazionale su diabete e rischio cardiometabolico, articolo di redazione su qds.it ... : focus su diabete e rischio cardiometabolico, articolo di redazione su ilmoderatore.it del 25/03/2025
-
3. Gli effetti della dieta mediterranea nella prevenzione della sindrome metabolica (54%)
20-mar-2025 14.18.04sul rischio cardiometabolico, con uno sguardo anche all’evoluzione di questo stile alimentare nel ... Gli effetti della dieta mediterranea nella prevenzione della sindrome metabolica articolo, notizia, unipa, promise, terza missione, public_engagement, Stefania Scaglione, Tiziana Di Chiara, Mario Daidone, Antonino Tuttolomondo, dieta mediterranea, prevenzione, sindrome metabolica, rischio cardiometabolico, malattie cardiovascolari, cancro, Alzheimer, Parkinson Una recente review di ricercatori
-
4. 5583802 bando_bs-ric_180-2024_rizzo (33%)
24-ott-2024 14.47.15la concessione del contributo per la realizzazione del progetto “Valutazione del rischio cardiometabolico ... “Analisi statistiche per valutazioni di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete, Mild ... del rischio cardiometabolico in pazienti affetti da diabete, Mild Cognitive Impairment (MCI) e malattia ... “Analisi statistiche per valutazioni di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete, Mild Cognitive ... di € 16.200,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi statistiche per valutazioni di rischio
-
5. a.a.2017_2018_Autunnale_Zuccaro (32%)
7-giu-2019 9.51.15del tessuto adiposo associata al rischio cardiometabolico, basato su semplici parametri ... riduzione del rischio cardiometabolico stimato dal VAI e ad un trend di riduzione, seppur non ... dell’acromegalia sul FRS, indice di rischio cardiovascolare, e sul VAI, indice surrogato di rischio cardiometabolico, in un gruppo di pazienti di neodiagnosi. Materiali e metodi: In 32 pazienti (18 M e 14 ... un rischio cardiovascolare di grado medio-alto stimato dal FRS e un alto indice di rischio
-
6. dr 6898 bando_bs-ric 111-2024_rizzo (30%)
24-lug-2024 9.02.41-lauream dal titolo “Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche avanzate ... “Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche avanzate ed algoritmi ... di € 21.600,00 ciascuna per attività di ricerca dal titolo “Valutazione del rischio cardiometabolico ... si comunica la concessione del contributo per la realizzazione del progetto “Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche avanzate ed algoritmi di intelligenza
-
7. RICERCA/Utile indice in clinica elaborato dal gruppo endocrinologico Unipa (27%)
1-apr-2014 9.21.25l’obesità “metabolicamente sana” da quella a rischio cardiometabolico, così come è possibile individuare il rischio cardiometabolico nei soggetti considerati normopeso. Questo studio, che si va ad ... per indagare il rischio cardiometabolico associato alla disfunzione adiposa, in assenza
-
8. RICERCA/Utile indice in clinica elaborato dal gruppo endocrinologico Unipa (27%)
1-apr-2014 9.21.25l’obesità “metabolicamente sana” da quella a rischio cardiometabolico, così come è possibile individuare il rischio cardiometabolico nei soggetti considerati normopeso. Questo studio, che si va ad ... per indagare il rischio cardiometabolico associato alla disfunzione adiposa, in assenza
-
9. Studio UniPa sui fattori predittivi di diabete mellito indotto da terapia steroidea pubblicato su Scientific Reports (27%)
21-gen-2022 12.56.35per diabete mellito e alto rischio cardiometabolico. “Il rischio cardiometabolico - spiegano le autrici ... da un ricercatore prematuramente scomparso del nostro team, che rappresenta un surrogato di rischio cardiometabolico, fortemente correlato all’adiposità viscerale. I risultati di questa ricerca
-
10. MEDICINA_CLINICA_3.0_2-4dic2021 (27%)
5-dic-2021 12.30.33nuovi paradigmi di trattamento per la riduzio- ne del rischio cardiometabolico affrontandone ... |09.40 I target terapeutici nel paziente a rischio cardiometabolico G. Mandraffino 17.45|18.30 LETTURA ... a rischio cardiometabolico G. Mandraffino 17.45|18.30 LETTURA 12.20|13.00 Discussione 09.40|10.00 ... . Di RaimondoPRESENTA: A. Pinto 09.20|09.40 I target terapeutici nel paziente a rischio cardiometabolico G. Mandraffino 17.45|18.30 LETTURA 12.20|13.00 Discussione 09.40|10.00 Nuove strategie
-
11. RICERCA/Nuovo successo dei ricercatori della facoltà di Medicina (22%)
8-mar-2013 13.44.28del grasso viscerale. Tale condizione espone il paziente ad un elevato rischio cardiometabolico (rischio ... che anche se normopeso presentano un rischio cardiometabolico legato ad una disfunzione dell’adipe viscerale
-
12. convocazione CdD 2024-09-17 (22%)
26-set-2024 11.04.03;Analisi statistiche per valutazioni di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete, Mild Cognitive ... di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete, Mild Cognitive Impairment e malattia di Alzheimer
-
13. 5514397 commissione bs 111-2024 rizzo (22%)
2-ago-2024 10.42.46di ricerca dal titolo “Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche ... del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche avanzate ed algoritmi di intelligenza
-
14. convocazione CdD 2024-07-24 (22%)
23-lug-2024 12.05.54esta riattivazione del Laboratorio di ricerca in Diabete e rischio cardiometabolico - Responsabile Prof. Manfredi ... , di frequenza in qualità di Visiting Professor presso il Laboratorio di ricerca in Diabete e rischio cardiometabolico nel periodo 1 ottobre - 31 dicembre 2024 06/08 Richi esta di approvazione Collaboration
-
15. 5606838 commissione bs 180-2024 rizzo (22%)
14-nov-2024 11.31.11“Analisi statistiche per valutazioni di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete, Mild ... di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete, Mild Cognitive Impairment e malattia di Alzheimer (AD
-
16. Albo-dottori-26-29-2017 (19%)
13-dic-2018 9.43.50PALERMO PA 25/07/1972 OBESITÀ VISCERALE, RISCHIO CARDIOMETABOLICO E IPERTROFIA VENTRICOLARE
-
17. Elenco Studi Osservazionali_Registri Dipartimento Promise 2021 (19%)
23-dic-2021 13.45.10e Dulaglutide, sui marcatori di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete di tipo 2: studio ... di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete di tipo 2: studio osservazionale retrospettivo
-
18. 14 Verbale Collegio dei Revisori dei Conti 24 07 2024_signed (19%)
29-lug-2024 13.44.25) per la realizzazione del progetto “Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche ... Italiano di Tecnologia (iit) per la realizzazione del progetto “Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche avanzate ed algoritmi di intelligenza artificiale
-
19. Bandi 2024 (16%)
23-dic-2024 13.12.50di mesi 9 e per attività di ricercadal titolo “Analisi statistiche per valutazioni di rischio cardiometabolico in pazienti con diabete, Mild Cognitive Impairment e malattia di Alzheimer (AD)”, Codice
-
20. Progetti di ricerca (16%)
27-mar-2025 11.18.50"Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche avanzate ed algoritmi