Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Nuovo bando sulla “Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori” per il finanziamento di progetti di ricerca biomedica. Scadenza interna 8 aprile 2016. (100%)
24-feb-2016 11.19.21Nuovo bando sulla “Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori” per il finanziamento di progetti di ricerca biomedica. Scadenza interna 8 aprile 2016. bando, Ricerca, biomedica, giovani, ricercatori, finanziamento, progetti di ricerca, 2016, primopiano Nuovo bando emanato dalla Fondazione Cariplo relativo alla Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori per il finanziamento di progetti di ricerca biomedica, proposti anche da un partenariato di enti per la identificazione
-
2. La ricerca biomedica protagonista del tuo scatto (93%)
26-nov-2013 8.30.44La ricerca biomedica protagonista del tuo scatto fotografia, concorso fotografico, ricerca biomedica III EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE "La ricerca biomedica protagonista del tuo scatto" promosso dal Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica e Biomedica dell'Università di Roma "Sapienza" e la rivitsa "Le Scienze", con la sponsorizzazione di Abbott srl. Le fotografie potranno illustrare ogni aspetto della ricerca con particolare attenzione
-
3. Bando “Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento” - Fondazione Cariplo. Scadenza interna 22 aprile 2016 (80%)
1-apr-2016 11.43.12Bando “Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento” - Fondazione Cariplo. Scadenza interna 22 aprile 2016 primopiano, bando, ricerca, biomedica, malattie, invecchiamento, Cariplo Nuovo bando emanato dalla Fondazione Cariplo dal titolo: “Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento” per il finanziamento di progetti di ricerca proposti da un partenariato di enti. Scadenza: 28 aprile 2016. Scadenza interna: 22 aprile 2016. Entro tale data, i proponenti, in qualità
-
4. 20160224Brief_ricerca biomedica -giovani ricercatori (43%)
24-feb-2016 11.17.40di progetti di ricerca. Titolo “Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori”. Finanziamento di progetti di ricerca biomedica, proposti anche da un partenariato di enti, volti
-
5. Fondazione Cariplo - Ricerca biomedica sulle malattie dell'invecchiamento - scadenza 15 aprile 2015 (42%)
8-mar-2016 13.16.07Fondazione Cariplo - Ricerca biomedica sulle malattie dell'invecchiamento - scadenza 15 aprile 2015 bando_ricerca, bando, nazionale, airc2015, scaduto Fondazione Cariplo. Bandi 2015 Ricerca Scientifica. Titolo: Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento Scadenza: 15 aprile 2015 Documentazione Brief Bando Fondazione Cariplo Riferimenti Gabriella Amico, 091-23893130; e-mail ... Cariplo. Bandi 2015 Ricerca Scientifica. Titolo: Ricerca biomedica sulle malattie legate
-
6. Patologie rare: team UniPa coordinato dalla prof.ssa Balistreri al lavoro per l’identificazione di nuovi biomarcatori (40%)
18-gen-2023 11.33.35Patologie rare: team UniPa coordinato dalla prof.ssa Balistreri al lavoro per l’identificazione di nuovi biomarcatori articolo, notizia, unipa, ricerca, ricerca biomedica, PNRR L’identificazione di nuovi biomarcatori molecolari prognostici per facilitare il management personalizzato dei pazienti affetti da sindrome di Marfan e bicuspidia aortica è il tema del progetto a cui partecipa il gruppo ... rare promosso dal Ministero della Salute per il potenziamento del sistema della ricerca biomedica
-
7. bn_0018_002_Brief-Fondazione Cariplo Ricerca Biomedica Invecchiamento 2015 (39%)
20-mar-2015 16.08.19E COMUNICAZIONI Bando 2015 per la presentazione di progetti di ricerca. Titolo “Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento”. Finalità Finanziamento di progetti di ricerca biomedica, proposti da un partenariato di enti, aventi ad oggetto le malattie legate all’invecchiamento
-
8. Incontro Ri.Med "Big Data - La nuova frontiera della ricerca biomedica" (37%)
25-set-2019 11.36.57Aula Magna "V. Li Donni", Edificio 13, Viale delle Scienze, Palermo Incontro Ri.Med "Big Data - La nuova frontiera della ricerca biomedica" evento, seminari, dseas-statistica, public engagement, Il 10 ottobre 2019 alle ore 15:00 presso l'Aula Magna del Dipartimento SEAS si terrà il seminario informativo "Big Data - La nuova frontiera della ricerca biomedica", organizzato dalla Fondazione Ri.Med, rivolto a studenti e dottorandi di Statistica, Biologia
-
9. Incontro Ri.MED "BIG DATA: LA NUOVA FRONTIERA DELLA RICERCA BIOMEDICA" (37%)
10-set-2019 17.07.55Incontro Ri.MED "BIG DATA: LA NUOVA FRONTIERA DELLA RICERCA BIOMEDICA" LM-82, rimed, big data, job placement, Vuoi conoscere la vera vita di un ricercatore? Vuoi sapere quale opportunità ti aspettano in Ri.MED? Partecipa al seminario inFormativo "BIG DATA: LA NUOVA FRONTIERA DELLA RICERCA BIOMEDICA" organizzato dalla Fondazione Ri.MED per illustrare, dalla viva voce di group leader e senior scientist dei team di ricerca Ri.MED, le competenze richieste, le attività, le sfide
-
10. Brief-Fondazione Cariplo Ricerca Biomedica Giovani Ricercatori 2016 (37%)
15-dic-2016 16.45.14E COMUNICAZIONI Bando 2016 per la presentazione di progetti di ricerca. Titolo “Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori”. Finalità Finanziamento di progetti di ricerca biomedica
-
11. Brief-Fondazione Cariplo Ricerca Biomedica Giovani Ricercatori 2017 (37%)
30-mar-2017 12.09.22E COMUNICAZIONI Bando 2017 per la presentazione di progetti di ricerca. Titolo “Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori”. Finalità Finanziamento di progetti di ricerca biomedica
-
12. Due nuovi bandi della Fondazione Cariplo per sostenere la ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento e per contribuire alla previsione, prevenzione e mitigazione del rischio relativo al dissesto idrogeologico (35%)
3-mar-2017 12.55.19Due nuovi bandi della Fondazione Cariplo per sostenere la ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento e per contribuire alla previsione, prevenzione e mitigazione del rischio relativo al dissesto idrogeologico primopiano, bandi, Fondazione Cariplo, ricerca, invecchiamento, dissesto idrogeologico Ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento - scadenza 6 aprile 2017 Dissesto idrogeologico - scadenza 13 aprile 2017 FRANCESCO VENTURA Scadenze nel mese di aprile 2017
-
15. 2019 - REP_6_19 - Convenzione_RIMED_e_STEBICEF_definitivo-signed_buscemi_padova (25%)
31-ott-2019 10.12.02E PER LA RICERCA BIOMEDICA (CBRB) NEL COMUNE DI CARINI (PA) E VALUTAZIONE DEGLI EVENTUALI IMPATTI ... e per la Ricerca Biomedica (CBRB) nel comune di Carini (Pa) e valutazione degli eventuali impatti ... per la costruzione del Centro per le Biotecnologie e per la Ricerca Biomedica (CBRB) nel comune di Carini (Pa ... del Centro per le Biotecnologie e per la Ricerca Biomedica (CBRB) nel Comune di Carini (PA) e valutazione ... Ri.MED per la realizzazione del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB
-
16. Progetti Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - PNRR (25%)
20-gen-2025 13.19.33e potenziamento della ricerca biomedica del SSN finanziato dall’Unione europea – Next Generation ... della ricerca biomedica del SSN Istituto Superiore di Sanità Regione Liguria Azienda sanitaria ... . “Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN” Ministero della Salute Direzione ... ” Missione 6 - Componente 2 - Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN ... )” Missione 6 - Componente 2 - Investimento 2.1 Valorizzazione e Potenziamento della Ricerca Biomedica
-
17. Attività Conto Terzi e Convenzioni (25%)
27-feb-2025 10.23.59Investimento: 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN finanziato dall’Unione ... e potenziamento della ricerca biomedica del SSN Istituto Superiore di Sanità Regione Liguria Azienda sanitaria ... della ricerca biomedica del SSN” Ministero della Salute Direzione Generale della ricerca e della innovazione ... - Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN - CUP: I73C23000450005 ... - Componente 2 - Investimento 2.1 Valorizzazione e Potenziamento della Ricerca Biomedica del SSN
-
18. Elenco Convenzioni e Partnership Progetti di Ricerca (25%)
27-mar-2025 11.11.16Investimento: 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN finanziato dall’Unione ... e potenziamento della ricerca biomedica del SSN Istituto Superiore di Sanità Regione Liguria Azienda ... della ricerca biomedica del SSN” Ministero della Salute Direzione Generale della ricerca ... - Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN - CUP ... - Investimento 2.1 Valorizzazione e Potenziamento della Ricerca Biomedica del SSN, finanziato dall’Unione
-
19. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 12.500,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di modelli animali per applucazioni nella ricerca biomedica” da far gravare su disponibilità finanziarie del progetto PON03_00273 trasferite ad ATeN Center, Responsabile Scientifico: Prof. Maurizio Leone - Tutor: Dott.Maria Grazia Zizzo; Codice Concorso: BS-RIC 43-2017 (24%)
28-apr-2017 12.50.43648 17481 12500,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 12.500,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio di modelli animali per applucazioni nella ricerca biomedica” da far gravare su disponibilità finanziarie del progetto PON03_00273 trasferite ad ATeN Center, Responsabile Scientifico: Prof. Maurizio Leone - Tutor: Dott.Maria Grazia Zizzo; Codice Concorso: BS-RIC 43-2017
-
20. Convenzione Progetto - PNRR-MAD-2022-12375656 - Petta (23%)
27-mar-2023 11.01.13VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA RICERCA BIOMEDICA DEL SSN Convenzione attuativa tra la Direzione ... la Missione 6, Componente 2, Investimento 2.1 “Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN”, che consiste nel “rafforzare il sistema della ricerca biomedica tramite due linee ... della ricerca biomedica. 6. La presentazione della richiesta di pagamento della rata intermedia delle spese ... - Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN”), riportando