Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. FORMAZIONE/Audit e problematiche nella gestione dei progetti di ricerca (100%)
8-mar-2013 13.49.07FORMAZIONE/Audit e problematiche nella gestione dei progetti di ricerca unipa, portale, universita Un tavolo tecnico per discutere sul tema “Audit e problematiche nella gestione dei progetti di ricerca” avrà luogo martedì 14 giugno 2011 nella sala Magna dello Steri a partire dalle ore 9. Per partecipare ai programmi di ricerca, sia nazionali che internazionali, è indispensabile lo studio ... (Comitato CODAU per la ricerca), lavora su tali problematiche: cercando di individuare soluzioni
-
2. Caratterizzazione di azionamenti elettrici in relazione a problematiche di compatibilità elettromagnetica (100%)
15-mag-2013 9.39.00Caratterizzazione di azionamenti elettrici in relazione a problematiche di compatibilità elettromagnetica unipa, portale, universita a) Indirizzo di ricerca Il programma di studio e ricerca che i dottorandi svilupperanno riguarda la caratterizzazione di azionamenti elettrici in relazione a problematiche di compatibilità elettromagnetica, allo scopo di definire criteri di progetto per detti ... elettrici anche in relazione a problematiche di compatibilità elettromagnetica, allo scopo
-
3. Seminario a Economia sulle problematiche del lavoro (99%)
11-gen-2016 12.33.13Aula Magna ex facoltà Economia - viale delle Scienze - Palermo Seminario a Economia sulle problematiche del lavoro lavoro, students, seminario, “Affrontare il futuro: problematiche del lavoro e progetti di vita” è il tema del seminario che si svolgerà mercoledì 13 gennaio alle ore 15 nell’Aula Magna dell’ex facoltà di Economia in viale delle Scienze a Palermo. Relazioneranno il prof. Giuseppe Savagnone e il prof. Corrado Vergara. Introduce e modera il prof. Salvatore Tomaselli. GIUSEPPE GRASSO
-
4. Seminario a Economia sulle problematiche del lavoro (99%)
11-gen-2016 12.33.13Aula Magna ex facoltà Economia - viale delle Scienze - Palermo Seminario a Economia sulle problematiche del lavoro lavoro, students, seminario, “Affrontare il futuro: problematiche del lavoro e progetti di vita” è il tema del seminario che si svolgerà mercoledì 13 gennaio alle ore 15 nell’Aula Magna dell’ex facoltà di Economia in viale delle Scienze a Palermo. Relazioneranno il prof. Giuseppe Savagnone e il prof. Corrado Vergara. Introduce e modera il prof. Salvatore Tomaselli. GIUSEPPE GRASSO
-
5. Settimana n. 2 dal 11 al 17 Gennaio 2016 (98%)
11-gen-2016 10.51.25Settimana n. 2 dal 11 al 17 Gennaio 2016 viale delle scienze, edificio 14, lodi mattutine, comunione e liberazione, giurisprudenza, cappella, san giuseppe dei falegnami, confessioni, colloqui, aula magna, facoltà di economia, seminario, futuro, problematiche, lavoro, vita, giuseppe savagnone ... . scienze, Aula Magna ex facoltà di Economia – Seminario “Affrontare il futuro: problematiche ... di Economia – Seminario “Affrontare il futuro: problematiche del lavoro e progetti di vita
-
6. 02. Allegato_dm_68 (97%)
22-mar-2017 8.21.57alle metodologie di ricerca clinica ed alle sperimentazioni farmacologiche; conoscere le problematiche
-
7. Allegato 1 - Schede di trasparenza (90%)
10-gen-2025 8.55.04di fare uso delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite per affrontare lo studio di problematiche ... nuove problematiche. Eccellenti capacita' espositive. Molto buono (26-29): Buona conoscenza ... esercizi proposti e per affrontare nuove problematiche. Ottime capacita' espositive. Buono - (24-25 ... le conoscenze acquisite per risolvere gli esercizi proposti e per affrontare nuove problematiche. Buone ... e per affrontare nuove problematiche. Sufficiente (18-20) : Sufficiente Conoscenza degli argomenti
-
8. Problematiche di sviluppo dei sistemi elettrici con l’integrazione di generazione distribuita da fonte aleatoria, secondo il modello SMARTGRID (89%)
15-mag-2013 9.39.00Problematiche di sviluppo dei sistemi elettrici con l’integrazione di generazione distribuita da fonte aleatoria, secondo il modello SMARTGRID unipa, portale, universita a) Indirizzo di ricerca La ricerca è mirata a valutare le prospettive di evoluzione e sviluppo dei sistemi elettrici con particolare riguardo alle problematiche di impatto della generazione distribuita da fonte aleatoria. Come è ... di diverse problematiche correlate alla natura della fonte eolica (in particolare alla sua aleatorietà
-
9. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pratica clinica: successi e problematiche ancora aperte. (82%)
25-giu-2020 17.01.07L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pratica clinica: successi e problematiche ancora aperte. articolo, intelligenza artificiale, Gaglio, Vitabile, bind, Nel documento prodotto dal MISE sulla Strategia nazionale per l’intelligenza artificiale (AI, nel seguito), fra i sette settori chiave, il Governo ha identificato la salute e la previdenza sociale. L’attuazione della strategia ... -e-problematiche-ancora-aperte/ DARIO LA SALA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
10. La conservazione preventiva delle collezioni scientifiche: problematiche ed esperienze a confronto (82%)
15-ott-2019 18.43.07opening >> Sala delle Capriate, Complesso monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) La conservazione preventiva delle collezioni scientifiche: problematiche ed esperienze a confronto articolo, notizia, unipa, conservazione preventiva, inaf, osservatorio astronomico L’Università degli Studi di Palermo ospita il workshop dal titolo “La conservazione preventiva delle collezioni scientifiche: problematiche ed esperienze a confronto” organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF
-
11. Scienze della formazione primaria (quadriennale) 2010-2011 (78%)
23-apr-2013 11.20.43della didattica speciale. 2. Analizzare situazioni problematiche in ambito didattico e proporre soluzioni ... metodologie didattiche speciali. 4. Applicare strategie e metodi innovativi legati a problematiche ... speciale, usando metodologie appropriate. 2. Analizzare situazioni didattiche problematiche e proporre ... della docimologia 2. Esaminare le principali problematiche della docimologia e degli aspetti ad essa correlati 3 ... problemi legati all'ambito della docimologia 2. Analizzare situazioni problematiche in ambito educativo
-
12. Regolamento-didattico-A.A.-2012-13 (77%)
25-giu-2014 16.24.01maturate per riconoscere, identificare e analizzare le problematiche proprie della progettazione ... che pratiche necessarie per affrontare e risolvere in maniera originale le problematiche complesse ... e gestire le nuove problematiche collegate a configurazioni aerospaziali innovative. Gli ... problematiche inerenti le caratteristiche di stabilita’ statica dei velivoli ed il loro comportamento ... comunicative: Lo studente acquisirà la capacità di comunicare ed esprimere problematiche inerenti
-
13. Docenti tutor per le problematiche relative alla didattica (77%)
12-set-2016 13.50.55Docenti tutor per le problematiche relative alla didattica articolo, notizia, unipa GIUSEPPE ABBATE ANGELA BADAMI GIULIA BONAFEDE BARBARA LINO DANIELE RONSIVALLE FLAVIA SCHIAVO Per i docenti tutor accademici dei tirocini fare riferimento ai docenti dei Settori Scientifici Disciplinari ICAR/21 e M-GGR/01. SALVATORE EMILIANO GIANNONE
-
14. Docenti tutor per le problematiche relative alla didattica (77%)
12-set-2016 13.50.55Docenti tutor per le problematiche relative alla didattica articolo, notizia, unipa GIUSEPPE ABBATE ANGELA BADAMI GIULIA BONAFEDE BARBARA LINO DANIELE RONSIVALLE FLAVIA SCHIAVO Per i docenti tutor accademici dei tirocini fare riferimento ai docenti dei Settori Scientifici Disciplinari ICAR/21 e M-GGR/01. SALVATORE EMILIANO GIANNONE
-
15. L CONSERVAZIONE_E_RESTAURO_DEI_BENI_CULTURALI 9-10 rev. (75%)
8-mar-2013 19.27.58a semplici problematiche nell’ambito della conservazione e del restauro di beni culturali ... conoscenza delle problematiche inerenti la Fisica Classica. In particolare lo studente sarà in grado di comprendere problematiche riguardanti l’Elettrostatica e i principi fondamentali ... alla risoluzione di problemi e di affrontare con un approccio scientifico nuove problematiche. Abilità ... di apprendere nuove problematiche complesse a partire dai principi base della Fisica Classica
-
16. L CONSERVAZIONE_E_RESTAURO_DEI_BENI_CULTURALI 9-10 rev. (75%)
8-mar-2013 19.27.58a semplici problematiche nell’ambito della conservazione e del restauro di beni culturali ... conoscenza delle problematiche inerenti la Fisica Classica. In particolare lo studente sarà in grado di comprendere problematiche riguardanti l’Elettrostatica e i principi fondamentali ... alla risoluzione di problemi e di affrontare con un approccio scientifico nuove problematiche. Abilità ... di apprendere nuove problematiche complesse a partire dai principi base della Fisica Classica
-
17. cv zoppi (74%)
10-lug-2018 10.46.13della VAS in relazione alle problematiche della partecipazione delle comunità locali ai processi ... e la discussione dello stato di avanzamento e delle problematiche relative allo sviluppo dei programmi ... sviluppata, a partire dal 2004, in maniera sistematica, con riferimento alle problematiche ... , anche con riferimento alle problematiche legate ai rapporti tra pianificazione del territorio ... per la presentazione e la discussione dello stato di avanzamento e delle problematiche relative allo sviluppo dei
-
18. curriculum_ zoppi (74%)
6-ott-2017 13.47.17concettuali della VAS in relazione alle problematiche della partecipazione delle comunità locali ... e la discussione dello stato di avanzamento e delle problematiche relative allo sviluppo dei programmi ... si è sviluppata, a partire dal 2004, in maniera sistematica, con riferimento alle problematiche ... si sviluppa, anche con riferimento alle problematiche legate ai rapporti tra pianificazione ... per la presentazione e la discussione dello stato di avanzamento e delle problematiche relative allo sviluppo
-
19. Allegato 1 - Schede di trasparenza LM35 (73%)
9-gen-2025 8.48.34comunicative Lo studente acquisirà la capacità di comunicare ed esprimere problematiche ... ' conoscenza delle problematiche inerenti il rischio idrogeologico e alla difesa del suolo ... acquisira' la capacita' di comunicare ed esprimere problematiche inerenti l’oggetto del corso
-
20. Incontro-dibattito sulle problematiche attuali di inquinamento marino (72%)
11-apr-2019 12.34.23Incontro-dibattito sulle problematiche attuali di inquinamento marino inquinamento marino, capodoglio, museo zoologia La storia del Capodoglio Siso Museo di Zoologia 'P.Doderlein' 12 Aprile 2019 - ore 15:30 Via Archirafi 16 - Palermo scarica locandina GIOVANNI MORICI La storia del Capodoglio Siso Museo di Zoologia 'P.Doderlein' 12 Aprile 2019 - ore 15:30 Via Archirafi 16 - Palermo scarica locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/