Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Demos. Il popolo che resiste | Classici Contro 2025 (100%)

    24-mar-2025 11.39.52

    Demos. Il popolo che resiste | Classici Contro 2025 demos, popolo, Scienze dell'Antichità,Calssici Contgro 2025, Culture e Società, Unipa Giovedì 20 marzo 2025, ore 8.30, presso la Sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, Classici Contro 2025 - Demos. Il popolo che resiste. Visualizza il programma > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 20 marzo 2025 Cantieri Culturali alla Zisa, Sala De Seta ore 8.30 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 2. Caroniti - La cittadinanza (57%)

    26-gen-2015 16.18.06

    e repubblicanesimo Giuseppe Bottaro 36 Ralph Waldo Emerson. Il popolo ... dell’ordine giusto intorno al quale una moltitudine deci- de di associarsi, dando vita a un popolo. Netto ... afferma invece che un ordine politico diventa tale solo quando dal popolo emerge un capo – ex populo ... il re, il parlamento o lo stato. Ciò implica uno sforzo elaborativo che implica la definizione di popolo ... su una condivisione ideale. I padri fondatori cercarono di radicare il popolo ameri- cano sui principi

  • 3. Ingrassia_Libro (45%)

    4-lug-2013 13.58.39

    il popolo con sussidi anceh alimentari e ad intra- prendere opere di bonifica del territorio ... etiopatogenetica attribuendo al termine lo’ rigine della malattia da una causa ceh “sta sopra il popolo ... del popolo dalla peste, facendo comminare seev re saniz oni ai non osserav nti le rigide disposiiz oni

  • 4. 12_Luciano_Landolfi_Hormos3ns_2011 (45%)

    8-mar-2013 22.32.55

    del 68 l’assunzione del titolo di legato del senato e del popolo romano da parte di Galba ... di gioia incontrollata, appare poi diversamente modulata a seconda che si tratti di senatori, popolo ... e della parte sana del popolo, dei clienti, dei liberti dei condannati e degli esuli che riprendono ... del popolo, dei clienti e liberti dei condannati e degli esuli, per finire con la fascia dei ... sottostà alla consuetudine della spettacolarità, del ludicrum: da un lato il popolo che assiste

  • 5. APPELLO/Giornata di solidarietà internazionale col popolo greco (43%)

    8-mar-2013 13.51.33

    APPELLO/Giornata di solidarietà internazionale col popolo greco unipa, portale, universita Nel suo Mémoire sur l’état de la civilisation dans la Grèce, letto alla prestigiosa Société des Observateurs de l’homme il 6 gennaio 1803, il dotto greco Adamàntios Koraìs tratteggiava la situazione della ‘nazione’ greca e l’atteggiamento delle nazioni europee nei suoi confronti con parole amare e ad oggi ... sarà inoltrato alla stampa italiana e greca in segno di solidarietà col troppe volte martoriato popolo

  • 6. L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo' | Seminario (43%)

    11-dic-2024 11.35.19

    L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo' | Seminario eforato, Sparta, Grecia, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Giovedì 12 dicembre 2024, alle 10.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del corso ... , sul tema L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo'. visualizza la locandina >

  • 7. L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo' | Seminario (43%)

    11-dic-2024 11.35.19

    L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo' | Seminario eforato, Sparta, Grecia, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Giovedì 12 dicembre 2024, alle 10.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del corso ... , sul tema L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo'. visualizza la locandina >

  • 8. L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo' | Seminario (43%)

    11-dic-2024 11.35.19

    L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo' | Seminario eforato, Sparta, Grecia, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Giovedì 12 dicembre 2024, alle 10.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del corso ... , sul tema L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo'. visualizza la locandina >

  • 9. NOVITA'/"Noi di Unipa viral ciak", il popolo del web sceglie lo spot (42%)

    8-mar-2013 13.49.51

    NOVITA'/"Noi di Unipa viral ciak", il popolo del web sceglie lo spot unipa, portale, universita L’emozione batte la parodia delle sparatorie siciliane. È il video dal titolo “A come…”, che vede protagonista uno studente dell’Università di Palermo e il suo orgoglio di essere una giovane matricola dell’Ateneo, il nuovo spot della campagna per le iscrizioni all’Ateneo per il prossimo anno accademico. A sceglierlo, tra i due video proposti, è stato il popolo del web, i navigatori del sito

  • 10. El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori (36%)

    11-mar-2024 12.43.29

    El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori popolo indigeno Wayuu, Caribe, antropologia culturale, CORI 2023 Azione D, Culture e Società, Unipa Da martedì 12 fino a giovedì 21 marzo 2024, si svolgerà il ciclo di lezioni CORI 2023 Azione D, del prof. Weildler Guerra Curvelo (Universidad del Norte, Barranquilla, Colombia), dal titolo El pueblo indígena Wayuu y el Caribe: perspectivas históricas y antropológicas. Coordinano: Gabriella D'Agostino e Alessandro Mancuso, Università

  • 11. El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori (36%)

    11-mar-2024 12.43.29

    El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori popolo indigeno Wayuu, Caribe, antropologia culturale, CORI 2023 Azione D, Culture e Società, Unipa Da martedì 12 fino a giovedì 21 marzo 2024, si svolgerà il ciclo di lezioni CORI 2023 Azione D, del prof. Weildler Guerra Curvelo (Universidad del Norte, Barranquilla, Colombia), dal titolo El pueblo indígena Wayuu y el Caribe: perspectivas históricas y antropológicas. Coordinano: Gabriella D'Agostino e Alessandro Mancuso, Università

  • 12. El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori (36%)

    11-mar-2024 12.43.29

    El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori popolo indigeno Wayuu, Caribe, antropologia culturale, CORI 2023 Azione D, Culture e Società, Unipa Da martedì 12 fino a giovedì 21 marzo 2024, si svolgerà il ciclo di lezioni CORI 2023 Azione D, del prof. Weildler Guerra Curvelo (Universidad del Norte, Barranquilla, Colombia), dal titolo El pueblo indígena Wayuu y el Caribe: perspectivas históricas y antropológicas. Coordinano: Gabriella D'Agostino e Alessandro Mancuso, Università

  • 13. El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori (36%)

    11-mar-2024 12.43.29

    El pueblo indigena Wayuu y el Caribe | Ciclo di lezioni Cori popolo indigeno Wayuu, Caribe, antropologia culturale, CORI 2023 Azione D, Culture e Società, Unipa Da martedì 12 fino a giovedì 21 marzo 2024, si svolgerà il ciclo di lezioni CORI 2023 Azione D, del prof. Weildler Guerra Curvelo (Universidad del Norte, Barranquilla, Colombia), dal titolo El pueblo indígena Wayuu y el Caribe: perspectivas históricas y antropológicas. Coordinano: Gabriella D'Agostino e Alessandro Mancuso, Università

  • 14. Curriculum_Mineo_2019 (31%)

    26-nov-2019 13.17.40

    del conformazione e dello statuto del “popolo” fra tardo medioevo e prima età moderna. Poi ... , Paris 2018, pp. 39-58. 31) Popolo e bene comune in Italia fra XIII e XIV secolo, Viella, Roma 2018 32) Riferimenti al popolo nella Cancelleria pontificia fra XIII e XIV secolo, in B.Figliuolo - R ... ». Relazione su: Popolo, tirannide e ideologia della comunità. 23. Balaguer, 10-12 luglio 2013, Formes ... su Il fantasma dell'unità del popolo nelle città italiane tardomedievali 36. Roma, 18 giugno 2015

  • 15. Gratuito Patrocinio - Progetto "Le Frottole di Isnello - il canto e la fede di un popolo che dal XIX secolo una generazione tramanda all'altra" - anno 2017 (30%)

    14-nov-2017 17.13.39

    0 85581 0,00 Gratuito Patrocinio - Progetto "Le Frottole di Isnello - il canto e la fede di un popolo che dal XIX secolo una generazione tramanda all'altra" - anno 2017 patrocinio, coordinamento, cerimoniale ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 16. Convegno Accademico a Palermo: "Un Presidente del Consiglio Eletto dal Popolo - Obiettivi, Limiti, Vie Praticabili" (30%)

    3-ott-2024 11.09.48

    Convegno Accademico a Palermo: "Un Presidente del Consiglio Eletto dal Popolo - Obiettivi, Limiti, Vie Praticabili" articolo, notizia, unipa, evento, eventi, 30-31 ottobre 2024 Sala Magna, Palazzo Steri, Palermo Università degli Studi di Palermo Un importante evento sulle riforme costituzionali e il futuro del sistema politico italiano. Il convegno riunirà esperti, accademici e studiosi per discutere della possibilità di eleggere direttamente il Presidente del Consiglio. Due giorni

  • 17. Convegno "Un presidente eletto dal popolo - Obiettivi, limiti, vie praticabili" - Sala Magna, Palazzo Steri - Piazza Marina, 61 - Palermo (29%)

    24-ott-2024 8.07.15

    Convegno "Un presidente eletto dal popolo - Obiettivi, limiti, vie praticabili" - Sala Magna, Palazzo Steri - Piazza Marina, 61 - Palermo articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina Link Teams MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 18. PRIN 2022 (29%)

    31-gen-2025 10.47.42

    del popolo (Italia, secc. XII-XVI) Ennio Mineo 2022 Per un meta-archivio dell'expertise in materia ... di investigare la percezione del Mediterraneo da parte del popolo cinese, esplorando la sua formazione ... / Morfologie del popolo (Italia, secc. XII-XVI) Responsabile scientifico: Ennio Igor Mineo Nel contesto politico e culturale odierno i discorsi sul popolo si moltiplicano, e diventa sempre più frequente l’appello al ‘popolo’ di fronte a una crisi di legittimità dell’ordine politico avvertita come

  • 19. Convegno "UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ELETTO DAL POPOLO. Obiettivi, limiti, vie praticabili" - 30-31 ottobre 2024 - SALA MAGNA - PALAZZO STERI - Piazza marina, 61 - Palermo (28%)

    27-set-2024 11.45.57

    Convegno "UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ELETTO DAL POPOLO. Obiettivi, limiti, vie praticabili" - 30-31 ottobre 2024 - SALA MAGNA - PALAZZO STERI - Piazza marina, 61 - Palermo articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 20. Convenzione-PCTO_Liceo Fermi di Paterno (CT)_firma (28%)

    23-feb-2022 12.05.03

    LICEO SCIENTIFICO STATALE “ENRICO FERMI” Corso Del Popolo, 1 – 95047 Paternò (CT) - Tel ... ) Tra il Liceo Scientifico “E. Fermi” con sede a Paternò (CT), Corso del Popolo 1 C.F. 80011360874 ... LICEO SCIENTIFICO STATALE “ENRICO FERMI” Corso Del Popolo, 1 – 95047 Paternò (CT) - Tel ... STATALE “ENRICO FERMI” Corso Del Popolo, 1 – 95047 Paternò (CT) - Tel. 095 6136700 – Fax 095 ... di classe; LICEO SCIENTIFICO STATALE “ENRICO FERMI” Corso Del Popolo, 1 – 95047