Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (100%)

    18-feb-2025 9.30.39

    Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio

  • 2. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (100%)

    18-feb-2025 9.30.39

    Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio

  • 3. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (100%)

    18-feb-2025 9.30.39

    Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio

  • 4. Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU (100%)

    18-feb-2025 9.30.39

    Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio, Contrada Consolida, 92100 Agrigento AG Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere - Riconosciuto n. 1 CFU articolo, notizia, unipa Infezione, Legionella spp, Clostridioides difficile, microrganismi MDR, CdS, Infermieristica, seminario Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere 26 Febbraio 2025 - ore 8:30-14:30 Aula Magna Ospedale S. Giovanni Di Dio

  • 5. Riconoscimento Crediti Altre Attività Formative per l'evento Evento Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR cosa bisogna sapere (55%)

    18-feb-2025 9.17.39

    Corso di Studi in INFERMIERISTICA (AG) (2271) Decreto n° 67685 Oggetto: Riconoscimento Crediti Altre Attività Formative per l'evento Evento “ Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere Il Coordinatore, Considerata la comunicazione ... da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere” che si terrà ... , all’evento dal titolo “Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR

  • 6. Attività Formative 2016-17 (19%)

    3-dic-2020 14.25.48

    - Seminario di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi MDR Giovedì, 16 Novembre, 2017 ... Novembre, 2017 - Seminario di aggiornamento sui metodi per il riconoscimento di microrganismi MDR

  • 7. Evento_26_Febbraio_Agrigento_2 (19%)

    18-feb-2025 9.17.39

    Infezione da Legionella spp, Clostridioides difficile e microrganismi MDR: cosa bisogna sapere Legionella spp caratteristiche microbiche, patogenesi e manifestazioni cliniche T. Fasciana– N. Nocera C. difficile caratteristiche microbiche, patogenesi e manifestazioni cliniche T. Fasciana – M. R. Alinovi. Microrganismi MDR: caratteristiche microbiche, trattamento T. Fasciana – M.Burgio Il ruolo dell’infermiere nel contrasto delle infezioni A. Giglione Aula Magna Ospedale S

  • 8. 2015_1425_bando GIUFFRE'-Palermo (12%)

    27-apr-2015 18.13.48

    da microrganismi MDR all’interno della rete. - Description: a) realize a surveillance