Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Al Policlinico di Palermo quattro nuovi posti letto per l'assistenza ai pazienti affetti da malattie rare neuromuscolari (100%)

    2-apr-2024 12.01.22

    da malattie rare neuromuscolari articolo, notizia, unipa, Policlinico di Palermo, assistenza, pazienti, malattie rare neuromuscolari, malattie_rare, Nicola Scichilone, Alberto Firenze Al Policlinico di Palermo quattro nuovi posti letto per l'assistenza ai pazienti affetti da malattie rare neuromuscolari ... da malattie rare neuromuscolari, articolo di redazione su palermomania.it del 28/03/2024; Al Policlinico ... quattro nuovi posti letto per l'assistenza ai pazienti affetti da malattie rare neuromuscolari, articolo

  • 2. Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie rare Neuromuscolari (65%)

    23-feb-2023 9.18.31

    Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie rare Neuromuscolari articolo, notizia, unipa, Centro dl Riferimento Regionale, prevenzione, sorveglianza, diagnosi, trattamento, Malattie rare Neuromuscolari Il Centro di riferimento regionale per le Malattie Rare Neuromuscolari si occupa della diagnosi e presa in carico dei pazienti affetti da malattia rara neurologica del territorio della Sicilia Occidentale afferenti quindi dai

  • 3. Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie rare Neuromuscolari (57%)

    23-feb-2023 9.18.16

    Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie rare Neuromuscolari articolo, notizia, unipa, Centro dl Riferimento Regionale, prevenzione, sorveglianza, diagnosi, trattamento, Malattie rare Neuromuscolari MARIA CALDERONE

  • 4. Articoli su iris.unipa.it inerenti le Malattie rare Neuromuscolari (25%)

    21-feb-2025 18.29.48

    Articoli su iris.unipa.it inerenti le Malattie rare Neuromuscolari articolo, notizia, unipa Corea di Huntington Huntington's Chorea Atassie Spinocerebellari Spinocerebellar Ataxias Atrofie Muscolari Spinali Spinal Muscular Atrophies Emicrania Emiplegica Familiare Familial Hemiplegic Migraine Sindrome della Persona Rigida Stiff Person Syndrome Polineuropatia Cronica Infiammatoria Demielinizzante Chronic Inflammatory Demyelinating Polyneuropathy Neuropatia Motoria Multifocale Multifocal Motor

  • 5. brochure definitiva (12%)

    25-gen-2023 15.59.12

    rare del CRR per la prevenzione, diagnosi e la cura delle malattie rare neuromuscolari AOUP ... metaboliche rare del CRR per la prevenzione, diagnosi e la cura delle malattie rare neuromuscolari

  • 6. brochure (12%)

    25-gen-2023 17.18.28

    rare del CRR per la prevenzione, diagnosi e la cura delle malattie rare neuromuscolari AOUP ... metaboliche rare del CRR per la prevenzione, diagnosi e la cura delle malattie rare neuromuscolari

  • 8. Metodologia della ricerca scientifica e dell_assistenza alle malattie rare neurologiche_BIND (9%)

    13-dic-2022 10.12.48

    della ricerca scientifica. - Attività di tutoraggio presso l’ambulatorio Malattie Rare Neuromuscolari presso il Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo (3 ore); - Attività pratica di confronto

  • 9. cv brighina (9%)

    20-ott-2022 12.17.02

    del Centro Regionale di diagnosi e cura delle malattie rare neuromuscolari 2. Responsabile del laboratorio

  • 10. Attività Didattiche Opzionali (ADO) 2021-22 (9%)

    17-nov-2022 12.18.09

    dalle ore 11.00 alle ore 14.00 di ogni martedi e giovedi del mese di giugno. MALATTIE RARE NEUROMUSCOLARI Brighina/ Di Stefano Vincenzo MED 27 Palermo 19 e 26 gennaio, 2, 9, 16 e 23 febbraio 14.30

  • 11. Responsabile (9%)

    17-feb-2023 23.11.00

    - Filippo Brighina, Professore associato di Neurologia - Vincenzo Di Stefano, Neurologo e Ricercatore in Neurologia - Antonino Lupica, Neurologo e Dottorando di ricerca in Neuroscienze - Mauro Trovato, Infermiere professionale dedicato alle malattie rare neuromuscolari Pagina Facebook Responsabile articolo, notizia, unipa Prof. Filippo Brighina MARIA CALDERONE

  • 12. ventennale IRIS Dr Romano Centro AOOR Villa Sofia Cervello (9%)

    9-mag-2023 17.38.17

    tecnico regionale per le malattie rare neuromuscolari istituito nel 2018 dall’Assessorato Salute ed

  • 13. Le relazioni degli interventi del Meeting dei Pazienti ed Esperti Malattie Metaboliche Rare - 18 Febbraio 2023 (9%)

    9-mag-2023 18.28.49

    Villa Sofia-Cervello - Prof.ssa Maria Piccione C.R.R. per la Diagnosi e Cura delle Malattie Rare Neuromuscolari - Glicogenosi - Dott. Vincenzo Di Stefano Esperienze del CRR pediatrico Malattie

  • 14. Meeting dei Pazienti e degli Esperti di Malattie metaboliche rare (9%)

    9-mag-2023 18.25.30

    - Prof.ssa Maria Piccione C.R.R. per la Diagnosi e Cura delle Malattie Rare Neuromuscolari

  • 15. Centri di Riferimento Regionali della Sicilia (9%)

    21-giu-2024 10.36.02

    articolo, notizia, unipa Scegli Classe di Malattie Rare: Centri di riferimento regionale Coagulopatie dell’adulto e del bambino Malattie apparato Respiratorio Malattie rare del metabolismo e delle ghiandole endocrine Malattie di interesse dermatologico Malformazioni congenite rare Malattie Rare del Metabolismo Malattia di Anderson-Fabry Malattie rare reumatologiche Linfedema Tumori Rari ed Eredo Familiari dell’Adulto Malattie rare neuromuscolari Malattie del sistema Osteo-Articolare

  • 16. Galleria di articoli (9%)

    6-giu-2024 9.16.39

    articolo, notizia, unipa Scegli Classe di Malattie Rare: Centri di riferimento regionale Coagulopatie dell’adulto e del bambino Malattie apparato Respiratorio Malattie rare del metabolismo e delle ghiandole endocrine Malattie di interesse dermatologico Malformazioni congenite rare Malattie Rare del Metabolismo Malattia di Anderson-Fabry Malattie rare reumatologiche Linfedema Tumori Rari ed Eredo Familiari dell’Adulto Malattie rare neuromuscolari Malattie del sistema Osteo-Articolare

  • 17. Attività Didattiche Opzionali (ADO) 2022-23 (9%)

    13-set-2023 11.50.23

    CASTELLI ELENA MED/35 Palermo 16308 MALATTIE RARE NEUROMUSCOLARI DI STEFANO VINCENZO MED 27 Palermo

  • 18. GIORNATA MALATTIE RARE-24 (9%)

    8-mar-2024 9.02.30

    genetiche, nuova Prof. Zara: Leucodistrofia associata a FAM126A classe di malattie rare neuromuscolari : descrizione di Isitituto Pediatrico Giannina Gaslini Genova un caso clinico e studio delle

  • 19. Attività di Ricerca (9%)

    21-feb-2025 18.32.45

    Centri di Riferimento Coagulopatie adulto/bambino Malattie Apparato Respiratorio Malattie Ghiandole endocrine Malattie Dermatologiche Malformazioni congenite rare Malattie del Metabolismo Malattia di Anderson-Fabry Malattie Reumatologiche Linfedema Tumori Malattie Neuromuscolari Malattie del Sistema Circolatorio e del sistema Osteo-Articolare Malformazioni congenite, cromosomopatie e sindromi genetiche Articoli su iris.unipa.it inerenti le Malattie rare Neuromuscolari articolo, notizia, unipa

  • 20. verbale consiglio scuola medicina 27 ottobre 2022 (7%)

    14-giu-2024 10.17.41

    DI MARCO VITO 21 CHIRURGIA PEDIATRICA ED INFANTILE DI PACE MARIA RITA 22 MALATTIE RARE NEUROMUSCOLARI DI STEFANO VINCENZO IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA 23 DISPENZA FRANCESCO SORDITÀ LA SEPSI