Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. prova OFA latino - CdS LETTERE (97%)

    25-ott-2017 9.02.02

    prova OFA latino - CdS LETTERE evidenza, test, accesso libero, latino, lettere, OFA Gli immatricolati al primo anno del CdS in Lettere sono chiamati a svolgere obbligatoriamente la prova di accertamento delle conoscenze iniziali di latino, in base alla quale saranno rilevate eventuali lacune e sarà attribuito un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) che dovrà essere recuperato entro il primo anno di corso. La prova di latino si svolgerà giorno 31 ottobre 2017, ore 10, aula Cocchiara ed. 12 per gli

  • 2. Tra romanzo latino e letteratura teatrale | Convegno Internazionale di studi (88%)

    11-mar-2024 12.41.30

    Tra romanzo latino e letteratura teatrale | Convegno Internazionale di studi romanzo latino, letteratura teatrale, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Dal 12 al 13 marzo 2024, a Palermo si terrà il Convegno Internazionale di Studi dal titolo "... ne Thebanum par umilis taberna spectaret" (Petr. 80.2): tra romanzo latino e letteratura teatrale (intersezioni, contaminazioni, allusioni, rovesciamenti). Martedì 12, dalle 15.00 alle 19.00, il convegno si svolgerà presso

  • 3. TUTORATO DI LATINO 2019 - CALENDARIO DELLE LEZIONI (77%)

    8-gen-2019 16.40.57

    TUTORATO DI LATINO 2019 - CALENDARIO DELLE LEZIONI tutorato della didattica, latino, corso di lingua latina 2019 Si avvisano tutti gli studenti interessati che i tutor Emanuele Giglio (emanuele.giglio@community.unipa.it) e Ottavia Ramona Messina (ottaviaramona.messina@community.unipa.it) svolgeranno nei mesi di gennaio e febbraio 2019 un corso di lingua latina, a partire da mercoledì 9 gennaio. Il calendario degli incontri, di 3 ore ciascuno, è il seguente: Gennaio 2019. Le lezioni

  • 4. Orari corsi di tutorato latino 2019-20 (56%)

    7-ott-2019 15.52.53

    CORSI DI TUTORATO DI LINGUA LATINA CORSO DI LATINO 0 A-L Destinatari: Studenti/esse del cdl di Beni ... DI LATINO 0 M-Z Destinatari: Studenti/esse del cdl di Beni Culturali con cognome M-Z Orari: Lun. 10-12 aula ... DI LATINO 0/BASE A-L Destinatari: Studenti/esse del cdl di Lettere con cognome A-L Orari: Mart. 8-10 ... le lezioni di Lingua e lett. greca e le lezioni di Storia greca, potranno seguire il CORSO DI LATINO 0/BASE M-Z. CORSO DI LATINO 0/BASE M-Z Destinatari: Studenti/esse del cdl di Lettere con cognome M-Z Orari

  • 5. AVVISO: OFA di Latino (49%)

    23-gen-2024 18.05.05

    AVVISO: OFA di Latino articolo, notizia, unipa A tutti gli iscritti al Cds in LETTERE: le attività didattico-integrative previste per l'assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo in LATINO si svolgeranno a partire dal 23 gennaio in aula magna secondo il Calendario allegato. BIAGIA RUSSO A tutti gli iscritti al Cds in LETTERE: le attività didattico-integrative previste per l'assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo in LATINO si svolgeranno a partire dal 23 gennaio in aula magna

  • 6. AVVISO - 13.2.2018 - Prova scritta in itinere Lingua e letteratura latina I (A-L) (44%)

    5-feb-2018 10.55.13

    AVVISO - 13.2.2018 - Prova scritta in itinere Lingua e letteratura latina I (A-L) Marchese, latino, Lettere, prova scritta in itinere, supc La prova scritta in itinere per gli studenti iscritti al corso di Lingua e letteratura I (A-L) 17/18 si svolgerà giorno 13 febbraio 2018 presso l'aula 03 dell'ed.19. E' una prova obbligatoria e non ripetibile. La convocazione è fissata alle ore 8 ... d'identità valido e di portare ESCLUSIVAMENTE il dizionario di latino, penna e matita. Cellulare

  • 7. annullamento lezione prof. Marchese 20 marzo 2015 (42%)

    20-mar-2015 9.44.33

    annullamento lezione prof. Marchese 20 marzo 2015 supc, annullamento lezione, latino, La Prof. Marchese non potrà svolgere per motivi di salute la lezione di Lingua e letteratura latina II (A-L) prevista per oggi venerdì 20 marzo 2015. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 24 marzo 2015. ROSA MARCHESE /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 8. Partnership (39%)

    2-mar-2014 19.57.59

    Partnership dottorato, filologia, greca, latino Istituto Siciliano per la Storia antica “Eugenio Manni” Istituto Siciliano di Studi Bizantino e Neoellenici “Bruno Lavagnini” http://www.issbi.org/ Istituto Nazionale per il dramma antico http://www.indafondazione.org/ Istituto Gramsci Siciliano http://www.istitutogramscisiciliano.it/ Fondazione Ignazio Buttitta http://www.fondazioneignaziobuttitta.org/ Accordi di cotutela internazionale Paris I Panthéon-Sorbonne Institut National des Langues

  • 9. avviso - lezioni di Lingua e letteratura latina I A-L (39%)

    31-ott-2017 15.50.33

    avviso - lezioni di Lingua e letteratura latina I A-L avviso, lezioni, latino, Marchese, supc La lezione del 3 novembre non si terrà per impegno accademico fuori sede della prof. Marchese. Le lezioni riprenderanno regolarmente giorno 7 novembre. Portare il testo di Cicerone, Filippica I e Lucrezio, de rerum natura. ROSA MARCHESE /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 10. risultati prova in itinere Lingua e letteratura latina I 13.2.2018 (35%)

    21-feb-2018 19.06.41

    risultati prova in itinere Lingua e letteratura latina I 13.2.2018 prova in itinere, latino, prof. Marchese, unipa, supc, Si pubblica l'elenco dei risultati della prova in itinere di Lingua e letteratura latina I (A-L) svolta il 13.2.2018 risultati prova in itinere matricole 17-18 ROSA MARCHESE /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 11. Sapienza Scienza Culture alla Corte di Federico II | Convegno internazionale (35%)

    10-nov-2022 14.08.29

    Sapienza Scienza Culture alla Corte di Federico II | Convegno internazionale Federico II, Mondo latino, Mondo Bizantino, Religioni e Culture, Culture e Società, Unipa Giovedì 10 novembre 2022, dalle ore 9.00 alle 18.30, a Palermo presso Palazzo Steri (piazza marina), si svolgerà il Convegno internazionale di studi dal titolo Sapienza, Scienza e Culture alla Corte di Federico II di Svevia. Gli uomini. Il convegno proseguirà sabato 12 novembre a Siracusa, presso la Struttura didattica speciale

  • 12. Locandina Seminario Latino (35%)

    28-ott-2021 13.42.21

    Dottorato in Studi Umanistici Seminari di Linguistica Claudia Fabrizio (Chieti-Pescara) TIPOLOGIA LINGUISTICA DEL LATINO Introduce: Annamaria Bartolotta Seminario online 1 | 12 | 2021 ore 14 Stanza teams: l1vguxg Tutti gli interessati sono invitati a partecipare Info: laura.conte01@community.unipa.it | jan.casalicchio@unipa.it Presentazione standard di PowerPoint Jan Casalicchio Microsoft® PowerPoint® per Microsoft 365 Microsoft® PowerPoint® per Microsoft 365

  • 13. Seminario Tipologia linguistica del Latino - 1 dicembre 2021 (32%)

    30-nov-2021 8.44.19

    Seminario Tipologia linguistica del Latino - 1 dicembre 2021 articolo, notizia, unipa Locandina BIAGIA RUSSO

  • 14. Locandina Seminario Latino - 1 dicembre 2021 (32%)

    30-nov-2021 8.42.42

    Dottorato in Studi Umanistici Seminari di Linguistica Claudia Fabrizio (Chieti-Pescara) TIPOLOGIA LINGUISTICA DEL LATINO Introduce: Annamaria Bartolotta Seminario online 1 | 12 | 2021 ore 14 Stanza teams: l1vguxg Tutti gli interessati sono invitati a partecipare Info: laura.conte01@community.unipa.it | jan.casalicchio@unipa.it Presentazione standard di PowerPoint Jan Casalicchio Microsoft® PowerPoint® per Microsoft 365 Microsoft® PowerPoint® per Microsoft 365

  • 15. Convegno: Sulle tracce del teatro latino. Riflessioni e prospettive di ricerca. (30%)

    26-ott-2017 15.41.14

    Convegno: Sulle tracce del teatro latino. Riflessioni e prospettive di ricerca. articolo, notizia, unipa, eventi Dottorato di ricerca in Filologia e cultura greco-latina. Storia del Mediterraneo antico Dottorato Studi culturali europei/ Europaeische Kulturstudien Venerdì 27 ottobre 2017 Aula 807, edificio 15 L'evento, previsto presso l'Aula 807 dell'edificio 15, si svolgerà invece presso l'Aula ... , Direttore del Dipartimento Culture e Società Nicola Cusumano, Coordinatore del Dottorato di ricerca

  • 16. TIPOLOGIA LINGUISTICA DEL LATINO - Seminario online 1/12/2021 ore 14 (30%)

    28-ott-2021 13.46.08

    TIPOLOGIA LINGUISTICA DEL LATINO - Seminario online 1/12/2021 ore 14 articolo, notizia, unipa Locandina BIAGIA RUSSO

  • 17. Calendario Corsi di recupero OFA LATINO Prof. M. Bruno (30%)

    18-gen-2024 13.28.46

    CALENDARIO RECUPERO OFA LATINO (Prof. Massimo Bruno) settimana lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì 22-27 gennaio g. 23: 15.00-18.00 g. 25: 15.00-18.00 29 genn.-3 febbr. g. 30: 15.00-18.00 g. 1: 15.00-18.00 5-10 febbraio g. 6: 15.00-18.00 g. 8: 15.00-18.00 12-17 febbraio g. 13: 15.00-17.00 g. 15: 15.00-17.00 19-24 febbraio g. 20: 15.00-18.00 ---------------------- Ore: 3+3+3+3+3+3+2+2+3 = 25

  • 18. E._LiPuma_Bisulci lingua (Plauto Poen. 1034). La doppiezza cartaginese_Pan_2_2013 (27%)

    10-nov-2014 11.24.19

    sua lingua15. Per tornare al versante latino, anche nel teatro plautino c’è una forte ... Agorastocle e al servo Milfione decide di farlo non in latino, ma in punico, dicendo che userà ... in latino. In verità, la decisione del senex di tenere nascosto il proprio poliglottismo non è ... un elemento latino, più diffici- le da riconoscere, –lix(*lic), riscontrabile, ad esempio, nel composto ... plautina, che obbedendo alle normali regole fonetiche che hanno segnato il passaggio in latino

  • 19. cv landolfi-Giunta-13122021 (27%)

    13-dic-2021 17.22.46

    risultato vincitore dei Concorsi pubblici per l’Insegnamento di Materie Letterarie e Latino dei Licei nel novembre 1984, insegnando Italiano e latino presso il Liceo Scientifico Statale ... didascalico latino (Lucrezio, Virgilio, Manilio, Germanico)’. Negli anni 1988-1992 ha rivestito la cattedra di Italiano e Latino presso il Liceo Statale ‘B. Croce’ di Palermo, insegnamento ... di ricerca privilegiati dal prof. Landolfi sono i seguenti: 1 1) l’epigramma latino; 2) la poesia

  • 20. A._Bisanti_Una facezia di Poggio nell’Epirota di Tommaso de Mezzo_Pan_2_2013 (26%)

    10-nov-2014 11.21.53

    comico latino dell’Umanesimo, alla quale segue un paragrafo dedicato alla rielaborazione ... approfondimento critico, grazie agli studi sul teatro del Quattrocento – segnatamente quello in latino – svilup ... e didascalie nel teatro latino del Quattrocento, in Teatro, scena, rappresentazione, cit., pp. 9-20 (poi in ID